Inizierà il 9, e proseguirà
fino a
domenica 11 settembre 2016,
World Beer, la
Festa della Birra Artigianale,
organizzata dall'Agenzia To Business e da Buongiorno Italia al
Parco
Dora. Per tre giorni
50 birrifici artigianali presenteranno oltre
200
birre, con un contorno di intrattenimento e di street food che da
tempo caratterizza gli eventi di To Business.
Ci saranno
birrifici
italiani e stranieri, che permetteranno di conoscere così un'ampia
selezione delle birre più amate nel mondo: "Dalla classica Ale
alla profumata Berliner Weisse, dalla rinfrescante Bière Blanche
alla birra light a quella scura, dalla Brown Ale alla Bitter Stout.
Dalle ricette più tradizionali a quelle più innovative, come la
birra per celiaci, fino ai 7 volte campioni del mondo, provenienti
dal centro Italia. Tra le brewery artigianali presenti: Birrificio
Alba, Birrificio Artigianale Collesi, Birra Laval, Zaher beer,
Birrificio Konrad, Birrificio Malastrana, Birrificio Abbà,
Birrificio Caulier, Birrificio Valsusa, Birrificio Aleghe"
informa il comunicato stampa.
E accanto alle birre, lo
street
food, con
50 cucine a cielo aperto, tra stand e truck food: non
mancheranno le
specialità regionali, come, per esempio,
panzerotti, gnocco fritto, arrosticini, arancini, olive ascolane,
cassatina siciliana; e si potranno anche provare
piatti della cucina
etnica, come sushi di strada, churritos, empanadas, asado, specialità
peruviane e vietnamite, per un singolare giro intorno al mondo sotto
il capannone del Parco.
Un altro elemento fondamentale di questa
tre giorni è la
musica. Tutte le sere,
dalle ore 18 fino a
mezzanotte, si alterneranno gruppi musicali, dj e contest. Il
9
settembre ci sarà ua festa dance anni 90, con
Datura e
Paps'n'Skar;
il
10 settembre sarà il turno delle band locali, quindi di
Monster
Junior, il deejay iù giovane del mondo (ha 11 anni!), e, per
chiudere la serata,
Albertino di Radio Deejay; l'
11 settembre, dalle
ore 16 alle 18 saliranno sul palco i giovani musicisti emergenti
partecipanti al contest canoro europeo
Yes We Sing, giunto alla sua
5° edizione e aperto a cantautori, autori, interpreti di brani
inediti e di cover e compositori; la serata proseguirà poi con
m2o e
con
Leandro Da Silva Dj insieme ad
ASCO.
World Beer non dimentica i
terremotati: all'ingresso del Parco Dora troverete due gazebo, per la
raccolta di
generi di prima necessità e
materiali per la scuola, che
saranno portati direttamente dagli Alpini nelle aree colpite dal
terremoto del 24 agosto. Gli
orari di apertura sono: 9 settembre ore
18-00, 10 e 11 settembre ore 12-00; l'ingresso alla manifestazione è
gratuito.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti
sulla
pagina Facebook dell'evento.
Commenti
Posta un commento