La nuova Amministrazione cittadina,
guidata dal sindaco Chiara Appendino, ha cambiato la gestione del
Natale con i fiocchi, il programma di eventi per le festività di
fine anno, e ha lanciato un bando per affidare l'intera
organizzazione a un solo ente. Il vincitore è la Confederazione
Artigiani di Torino e Provincia (CAT). Quale la proposta? Il
comunicato stampa diffuso da Palazzo di Città lo racconta così:
"Sono previsti mercatini legati alla tradizione natalizia, cori
e concerti, eventi multiculturali e intrattenimenti sportivi in tutti
i quartieri, con una distribuzione pressoché capillare. Borgo Dora
ospiterà il mercatino di Natale, com'è tradizione, al cortile del
Maglio, in piazza Borgo Dora e nel parcheggio antistante, mentre
mercatini tematici saranno organizzati nelle piazze Statuto, Santa
Rita, nelle vie Buozzi e Amendola e in corso Marconi. Piste di
pattinaggio su ghiaccio, oltre a casette natalizie, in piazza Carlo
Alberto e al Parco Dora.
Sotto il profilo dell'offerta culturale sono in programma concerti
di musica sacra all'interno delle chiese di Santa Rita, di Santa
Famiglia di Nazareth (in viale dei Mughetti), nella parrocchia di San
Giovanni Maria Vianney (in via Giulio Gianelli), nella basilica del
Santo Volto, in via Valdellatorre e nella chiesa di San Lorenzo (in
via Palazzo di Città angolo piazza Castello).
Cori natalizi
saranno intonati al Giardino Cavallotti (strada Altessano angolo
corso Toscana), in piazza Carlo Alberto, presso il Giardino Nenni in
corso Tazzoli e poi in corso Marconi e in piazza Statuto.
Saranno
33 i momenti dedicati ai più piccoli: con marching-band, spettacoli
di magia, lettura di favole, animazione teatrale, burattini,
laboratori ludici e scrittura di lettere a Babbo Natale. Tra i luoghi
dedicati ai bambini le piazze Risorgimento, Carlo Alberto, Santa
Rita, Solferino, Montale, Dante Livio Bianco, Abba, i parchi Ruffini,
Paradiso in viale Vittime della Shoah e alla Tesoriera.
Intrattenimenti anche in prossimità del Palaghiaccio in corso
Tazzoli, in piazzale Duca d'Aosta, nei parchi del Valentino, della
Pellerina, in via Roma, in via dei Pioppi, in corso Marconi, in via
Livorno, in via Plava angolo corso Unione Sovietica, in corso
Corsica, nel giardino Madre Teresa di Calcutta, nel cortile del
Maglio e lungo la Spina Reale.
Inoltre sono in programma
iniziative dedicate alla multiculturalità in piazza Crispi, al Parco
Peccei e negli spazi ex Incet, allo Spazio 211 e in circoli
culturali. Per lo sport i torinesi saranno coinvolti in
manifestazioni legate a regate sul Po, in corse di Babbi Natale e in
una maratona delle Befane. E' infine in calendario una sfida di
hockey tra Babbi Natale e Befane sulla pista del ghiaccio di piazza
Carlo Alberto".
Il programma sembra intenso e variegato,
attento a tutto il territorio cittadino. Torneremo a parlarne non
appena saranno noti i dettagli.
Commenti
Posta un commento