Il
Teatro Regio e il
Teatro Stabile di
Torino partecipano all'iniziativa
Teatri Aperti, voluta dal
Ministro
della Cultura Dario Franceschini per avvicinare i cittadini ai luoghi
dello spettacolo. Così, dopo i mercoledì con i biglietti del cinema
a 2 euro, ecco questo bel progetto, che il
22 ottobre 2016,
permetterà di conoscere da vicino i teatri cittadini, con visite
guidate e spettacoli gratuiti.
Il
Teatro Regio, in piazza
Castello 215, propone
visite guidate gratuite della durata di circa
30 minuti e con partenza ogni quarto d'ora,
dalle ore 10 alle ore 14.
Più articolato il programma del
Teatro Stabile di Torino, che
nei suoi teatri offre anche uno
spettacolo gratuito al pubblico. Al
Teatro Carignano, nell'omonima piazza,
visite guidate della durata di
30 minuti, con prima partenza alle
ore 10.30 e ultima partenza alle
ore 12.30; la
prenotazione è obbligatoria e può essere fatta dal
martedì al sabato dalle ore 13 alle ore 19, al numero di telefono
011 5169555 o al numero verde 800 235333, alla biglietteria TST di
via Rossini 8 o, infine, all'email
22ottobre@teatrostabiletorino.it.
"Lo spettatore prenotato si presenterà il giorno 22 ottobre
all'orario indicato all'atto della prenotazione direttamente al
Teatro Carignano. La prenotazione è valida per un massimo di 2
persone. È necessario presentarsi
10 minuti prima dell'orario
prenotato: in caso contrario la prenotazione decade" spiega il
comunicato stampa del Teatro Stabile. Ancora al Teatro Carignano,
alle
ore 15.30 ci sarà la
replica gratuita de
Il giardino dei
ciliegi, attualmente in scena per la regia di Valter Malosti; è lo
spettacolo che ha inaugurato la stagione 2016/17 dello Stabile.
Al
Teatro Gobetti, in via Rossini 8, ci saranno due repliche a
ingresso
gratuito, alle
ore 10.30 e alle
ore 12, di
Mélange a trois,
spettacolo tra circo, teatro, musica, opera e lirica ideato dal Trio
Tiche, con Irene Geninatti Chiolero, Andrea Cerrato, Stefano Nozzoli;
alle
ore 15.30, ingresso gratuito allo spettacolo
La signorina
Felicità o la Felicità. Omaggio a Guido Gozzano. Alle
Fonderie
Limone di Moncalieri, infine, sarà possibile assistere alle
prove
dello spettacolo
Come vi piace di William Shakespeare,
nell'allestimento di Leo Muscato, alla vigilia della partenza per la
tournée in Cina;
gli orari sono dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 14
alle 18.
Commenti
Posta un commento