VIEW
Conference è uno dei più importanti appuntamenti europei sulla
grafica digitale nell'industria dello spettacolo e ha luogo a Torino
da ormai 17 anni. Quest'anno si terrà al
Centro Congressi Torino
Incontra (via Nino Costa 8),
dal 24 al 28 ottobre, e richiamerà in
città alcuni dei
più importanti esperti del settore, provenienti da
tutto il mondo. Nella cinque giorni di incontri, workshop, tavole
rotonde e sessioni interattive, con una grande novità, il
Bootcamp
Videogiochi, che permetterà ai talenti italiani di mostrare i propri
lavori agli
esperti e investitori del settore.
Nel suo comunicato
stampa VIEW Conference segnala la presenza di "
Donald Greenberg
– Direttore del programma di grafica digitale alla Cornell
University, con ricerche supportate da Pixar, DreamWorks, Microsoft,
Intel, Oculus, Valve e Autodesk, e con fondi governativi; Greenberg
porterà la discussione su quanto sia necessario rendere la VR reale
con applicazioni anche in campo medico; è uno dei pionieri della
computer grafica insieme a Pat Harahan, Alvey Ray Smith ed Ed
Catmull.
Brad Lewis – Produttore del secondo film animato
dei Warner Animation Groups,
Cicogne in missione, nelle sale italiane
dal 20 ottobre, discuterà in anteprima a Torino della creazione del
film.
Byron Howard regista di
Zootropolis e
Rapunzel arriverà
direttamente dai Walt Disney Studios per presentare il suo ultimo
successo e raccontare i cinque anni di lavoro che hanno portato alla
realizzazione della storia di Judy e Nick.
Mike Mitchell e Walt
Dohrn, rispettivamente regista e co-regista dell'animazione
DreamWorks Trolls, in Italia dal 27 ottobre, discuteranno il
dietro le quinte della creazione di questo soffice e colorato mondo.
Victoria Alonso - Produttore
Esecutivo dei Marvel Studios, la donna al comando degli action movies
più amati di sempre per dare uno sguardo a quello che è il Metodo
Marvel".
Per i professionisti e gli appassionati del settore,
come potete vedere, un appuntamento di grande utilità e un'occasione
unica per entrare in contatto con il meglio della ricerca e della
produzione mondiale, in un campo che ha profonde applicazioni non
solo nella cultura. La direttrice
Maria Elena Gutiérrez sottolinea
come la manifestazione ospiti " una fantastica sezione
trasversale con i leader del settore animazione ed effetti speciali".
Tra
i grandi eventi che VIEW Conference può vantare c'è l'
anteprima
mondiale del Google Day Dream con Brian Pullen, VR Designer di
Google, che permetterà di scoprire i dietro le quinte della
creazione della prima innovativa piattaforma VR mobile high end di
Google. In anteprima anche le nuova
Google Spotlight story:
Rain or
Shine con il produttore Luke Youngman e il regista Felix Massie e
Pearl con la giovane ma talentuosa Production Designer Tuna Bora. Ci
sarà anche lo
storytelling immersivo nell'incontro con Rob Bredow,
Chief Technology Officr di Lucasfilm, che con ILMX Lab mostrerà
tutti gli esperimenti condotti per la creazione di Star Wars; mentre
l'incontro
Virtual Reality- Jump Into the Story Maureen Fan, CEO e
Co-fondatrice di Baobab Studios, illustrerà le nuove possibilità
date dal VR per l'animazione per coinvolgere lo spettatore. La
realtà virtuale applicata ad altri campi di conoscenza, come, per
esempio, quello medico-scientifico, sarà al centro della conferenza
Neuroscience and Video Games: A New Class of Medicine con Adam
Gazzaley e Matt Omernick co-fondatori di Akili Interactive Labs.
Tra
gli ospiti anche il supervisore degli effetti speciali
Steve Emerson
e lo sceneggiatore
Marc Haimes, che parleranno in anteprima dei film
animati
Kubo e
La Spada Magica, nelle sale italiane da novembre 2016.
Ancora ai film animati saranno dedicati numerosi incontri: si parlerà
di
Alla ricerca di Dory con John Halstead e de
Il Viaggio di Arlo con
il direttore della fotografia Sharon Calahan; David Feiss di Sony
Picture Animation terrà un workshop,
I fondamenti dello storyboard,
mentre il co-regista Conrad Vernon presenterà al pubblico
Sausage
Party, in uscita in Italia il 31 ottobre e già considerato il film
d'animazione più irriverente dell'anno.
Il
programma è intenso
ed esteso, per scoprirlo tutto c'è il
sito
di View Conference, a questi link trovate
il
programma, in .pdf, e
i
workshop.
Non dimenticate che VIEW Conference sarà preceduto
dal Festival del Cinema Digitale ViewFest,
dal 21 al 23 ottobre 2016,
con anteprime imperdibili come
Kubo e
La Spada Magica; il
programma
delle proiezioni e degli eventi è su
www.viewfest.it.
Commenti
Posta un commento