Le
eccellenze dell'artigianato e
dell'imprenditoria piemontese riviste dall'
arte contemporanea.
Un'idea curiosa, che ha permesso a
sedici artisti di lavorare per
mesi con altrettante aziende piemontesi: è nata così una collezione
d'arte contemporanea originale, ispirata alle eccellenze della nostra
regione.
Art for Excellence le mostra
fino al 1°
dicembre 2016 all'
Archivio di Stato (piazza Mollino 1), promuovendo così, attraverso installazioni, video, fotografie,
sculture, il
made in Piemonte.
Si passa da
Consumer Society
di
Nazareno Biondo, che, ispirata dall'azienda
Sommo Fratelli, usa il marmo per immaginare la polvere e i blocchetti di
scarto modellati e incisi come fossero banconote e lingotti, a
Noia
Preziosa di
Carla Secco, che si ispira al marchio
Ippocampo e dipinge
una donna senza tempo, di immagine vagamente settecentesca, per
esaltare i gioielli utilizzando un animale da compagnia, per una
femminilità esaltata, vagamente inquietante, ma capace di sognare.
Poi c'è
Annalù, che esalta una delle eccellenze piemontesi più
apprezzate nel mondo, la menta di
ChialvaMenta, e la immagina come
sospesa tra mondo solido e liquido, e
Luisa Valentini, che ispirata
dalle
Cantine Bosca ha creato un grande vassoio con tutti gli
elementi che caratterizzano il suo mondo, dal pampino fino alla rosa,
che chiude i filari dei suoi vigneti, fino alla bottiglia e al
calice, per l'inevitabile
Cheers, che dà titolo all'opera.
I
giorni per visitare questa mostra
non sono tantissimi, ma, se siete in centro, passate a vederla, perché offre non solo la possibilità di
conoscere tanti
marchi d'eccellenza a volte sconosciuti ai non addetti o ai non
appassionati e che però costituiscono
parte del patrimonio economico
e culturale della nostra regione e, allo stesso tempo, offre una
chiave di lettura contemporanea e curiosa. Se poi pensate che questo
itinerario intrigante si svolge nelle
Sale Juvarriane dell'Archivio
di Stato, realizzate in età barocca, la
sintesi dei tempi e degli
incontri è
completa.
L'
elenco delle aziende e degli artisti
coinvolti è il seguente: Arti GraficheParini con Andrea Piotto,
Azienda Agricola Chialva con Annalù, Birra Menabrea con Max Petrone,
Borbonese con Stjepan Sandrk, Cantine Bosca con Luisa Valentini,
Chiusano & C Immobiliare con Jonathan Guaitamacchi, Estetica con
Mark Cooper, Galup con Max Ferrigno, Harridge Deimille con Mattia
Luparia, Ippocampo con Carla Secco, Lenti con Silvano Pupella,
Mazzetti d'Altavilla con Xel, Monviso con Luca Saini, Nobis Compagnia
di Assicurazioni con Massimo Sirelli, Dott.ssa Reynaldi con Marco
Mulas, Sommo Fratelli con Nazareno Biondo.
Art for Excellence,
rimarrà aperta
fino al 1° dicembre, è a
ingresso libero, l'
orario di apertura è tutti i giorni dalle ore 11 alle 19 (chiusa il lunedì). Il sito web
per
tutte le informazioni è
www.artforexcellence.it.
Commenti
Posta un commento