Inizia stasera, alla
Reggia di Venaria
Reale, il XVI
Club To Club, uno dei più importanti Festival europei
di musica d'avanguardia e nuovo pop, che continuerà
fino al 6
novembre 2016. Nella Residenza Reale, saranno protagonisti
Chino
Amobi, fondatore di Non Records, un collettivo musicale impegnato
nella lotta per i diritti di africani e afrodiasporici,
Elysia
Crampton, artista ed attivista transessuale, ed
Olivia, dj
rappresentativa della scena musicale polacca; ci saranno anche le
esibizioni del collettivo
Gang of Ducks e la torinese
TDC Palazzi.
Per partecipare alla serata di gala, bisogna aver acquistato il
Passport, il biglietto che include tutti gli eventi a pagamento e su
invito del Festival (si può comprare
su
festicket.com);
per raggiungere la Venaria, navette a 4,99 euro
a/r, alle ore 21 da piazza XVIII dicembre alla Reggia e alle 2 il
ritorno (biglietti su
www.eventbrite.com).
Dopo
l'evento esclusivo alla Venaria, Club To Club presenterà a Torino,
50 esibizioni di artisti provenienti da
15 Paesi,
con
20 esclusive italiane e
14 debutti. Sarà una cinque giorni di
artisti, concerti e spettacoli di grande fascino.
Jonny Greenwood,
con il compositore israeliano
Shye Ben Tzur e l'ensemble indiano
Rajasthan Express, presenta
Junun, "progetto spirituale,
avvolgente, inedito nell'unione di tradizioni musicali orientali e
occidentali, in cui il canto di Ben Tzur, che compone le sue melodie
in lingua Hindi, ebrea e kurda, si unisce alla chitarra e alle trame
elettroniche di Greenwood. L'album è stato registrato all’interno
del forte di Mehrangarh in Rajasthan, nord-ovest dell’India. Il
regista
Paul Thomas Anderson ha seguito i musicisti durante la
registrazione producendo un
documentario di 54 minuti".
DJ Shadow
presenterà a Torino "il materiale del suo nuovo album
The
Mountain Will Fall e rivisiterà, in occasione del 20° anniversario,
quello che è considerato fra i lavori più importanti degli ultimi
50 anni, il suo primo album
Entroducing. 15° anniversario, invece,
per il primo album di
Jon Hopkins,
Opalescent, che al Club To Club esprimerà il suo personalissimo sound sotto forma di dj set.
Jon Hopkins è collaboratore di lunga data di
Brian Eno e dei
Coldplay". Il ventiseienne venezuelano
Arca, che ha lavorato con
Bjork, Kanye West, FKA Twigs, arriva in Italia con i suoi due album
già pubblicati,
Xen e
Mutant e il terzo,
Reverie, pronto per la
pubblicazione; con lui ci saranno,
per la prima volta in Italia, i
visual di
Jesse Kanda, video artist e regista, maestro nella
manipolazione delle immagini digitali. E poi, sfogliando ancora il
programma,
Tim Hecker, i britannici Rob Brown e Sean Booth ovvero
Autechre, quindi
Daphni,
Motor City Drum Ensemble, una mescola di
suoni, di contaminazioni, di culture, di sperimentazioni che avrà il
proprio cuore nelle Sale del Lingotto Fiere.
La
chiusura del
Festival sarà il 6 novembre 2016 a San Salvario con
Dance Salvario,
un evento che vuole rendere omaggio al quartiere in cui opera
Xplosiva, l'associazione che organizza Club To Club. Al centro di
tutte le iniziative ci sarà
piazza Madama Cristina, con un'edizione
speciale del
San Salvario Emporium, e con un palco in cui sono
previsti
Istanbul Sessions e la prima parte di
Warp to Warp. Nei
locali di San Salvario, concerti, cene, degustazioni: il
programma
completo, in .pdf, è su
www.sansalvarioemporium.com.
Per tutta la durata di Club To Club,
torna a San Salvario il progetto
Enoteca Diffusa, che riunisce alcuni
locali di
via Baretti e dintorni (Affini, Barotto,
Bottega Baretti, Closer, Lo Stonnato, Mad, Shaka Brah e Sans Soushì),
per presentare
sette denominazioni di origine del Torinese (Erbaluce
di Caluso, Canavese, Carema, Freisa di Chieri, Collina Torinese,
Pinerolese e Valsusa), selezionate dalla Camera di Commercio di
Torino nell'ambito del
progetto Torino DOC, in collaborazione con
l'Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino. Le etichette
saranno abbinate alle
specialità gastronomiche dei vari locali e
daranno vita a cocktail originali, in un itinerario culturale e
degustativo tutto da conoscere.
Il
programma completo di Club To Club, con tutte le informazioni,
compreso l'
acquisto dei biglietti, su
sul
sito ufficiale di Club To Club.
Commenti
Posta un commento