Lo sappiamo tutti: i
Musei italiani conservano
nei loro magazzini
opere di grande importanza, in un numero spesso superiore a quello
esposto al pubblico. Si stanno così affermando le
mostre
temporanee, per permettere ai visitatori di conoscere opere che
non
hanno spazio nei percorsi museali. Ai
Musei Reali questa scelta
coinvolge la
Galleria Sabauda, che possiede
uno dei più importanti
patrimoni europei di stampe e incisioni olandesi e fiamminghe e che
le metterà piano piano in mostra, in rotazione. Si tratta di lavori
delicatissimi, che anche per
questioni di conservazione non possono
essere esposti alla luce e al pubblico per più di tre-quattro mesi
consecutivi.
Bisogna dunque approfittare della mostra
L'occhio
fedele – Incisori olandesi del Seicento, aperta
fino al 26 febbraio
2017, che espone
32 fogli del Secolo d'Oro olandese. Il Seicento è
stato infatti il Secolo d'Oro non solo delle arti spagnole, ma anche
della cultura olandese: appena diventata indipendente, dopo le
sanguinose guerre di religione che la opposero alla Spagna, l'Olanda
vide affermarsi
una classe borghese colta e benestante, arricchitasi
con il
commercio e amante dell'arte. Anche per questo le incisioni a
stampa si affermarono, nei campi più diversi, dai libri ai ritratti,
dalle riproduzioni di dipinti celebri ai paesaggi.
I 32 lavori
della mostra colpiscono soprattutto per l
'attenzione verso la natura
e la vita quotidiana. Ci sono i paesaggi realistici di
Rembrandt e
Ruisdael, le piccole scene di vita di
Adriaen van Ostade, con una
certa attenzione anche per gli animali, disegnati in momenti
inaspettati come il sonno. Sorprende, questo
interesse per la vita
agreste, per la vita dei semplici e degli umili, ritratti sempre con
realismo e senza giudizio. Ospitata in due piccole sale del
secondo piano della Galleria Sabauda, la mostra incuriosisce
con
dolcezza e gentilezza.
L'occhio fedele. Incisori olandesi del
Seicento è compresa nel
biglietto dei Musei Reali (12 euro biglietto
intero, 6 ridotto, gratuito per under 18 e possessori delle tessere
Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card); l'
orario di apertura è
mar-dom ore 9-19, chiuso lunedì.
Commenti
Posta un commento