Qual è la città che nel 2017 avrà la
maggior crescita turistica? Tenetevi forte, perché
un sondaggio di
eDreams Odigeo, una delle più importanti agenzie di viaggi online del mondo, la
città è
Torino, con percentuali da capogiro. L'
incremento previsto
per il capoluogo piemontese è ben del
316%, un risultato
incredibile, se si pensa che la seconda città della classifica è
Astana, nel Kazakhistan, dove, nel 2017, si svolgerà
l'Expo: per la
città asiatica si prevede un aumento del turismo 'solo' del 176% (in
classifica ci sono anche Rotterdam +174%, L'Avana +134%, Gedda +98%,
Medina +93%, Mumbai +91%, Stoccarda e Inverness +80%, Fez +75%,
Bologna +71%).
Ma
perché questo strepitoso risultato per Torino?
Secondo eDreams Odigeo, il merito è dell
'aumento di destinazioni
raggiunte con le compagnie aeree low cost. Ed era ovvio, chissà
quante volte l'abbiamo ricordato, noi che ci
rifiutavamo di andare a
Malpensa per volare all'estero e sentivamo
una rabbia profonda al
pensare quanto turismo perdevamo nelle città d'Europa e quanto
turismo perdeva la nostra città dalle capitali d'Europa.
Da un paio
d'anni, l'
aeroporto di Caselle si è svegliato e sta scoprendo
le
potenzialità del Nord Ovest. SAGAT sembra aver finalmente deciso di
valorizzare le compagnie low cost e, tramontata la base di Ryanair
(peccato, comunque), ha mantenuto solidi i legami con la compagnia
irlandese e ha rafforzato il rapporto
con la romena Blue Air, che ha
portato a Torino i
voli internazionali più interessanti per il
turismo dei weekend e dei ponti, che, sempre secondo il sondaggio di
eDreams Odigeo, è quello che si sta maggiormente affermando nei
nostri anni (il 40% dei viaggiatori europei preferisce vacanze di 3-4
giorni, solo il 2% si muove per almeno 3 settimane e il 16% arriva a
una settimana di vacanza). Nel 2017
si volerà a Torino da quasi
tutte le capitali dell'Europa occidentale: Lisbona, Madrid, Parigi,
Dublino, Londra, Bruxelles, Amsterdam, Lussemburgo, Berlino,
Copenaghen (e Bucarest, che occidentale non è, ma i romeni costituiscono la più importante comunità straniera di Torino); alcuni Paesi, come la Spagna, la Germania e la Romania,
contano su altre città collegate con Torino: Siviglia, Malaga,
Barcellona, Palma per la Spagna, Monaco, Francoforte per la Germania,
Bacau, Brasov, Oradea per la Romania.
Una rete di trasporti aerei
che rende
Torino facilmente raggiungibile per i weekend e per i ponti.
Tocca poi a Torino rendersi appetibile
con proposte culturali e
turistiche e con
strutture in grado di accogliere e far sentire a
casa i turisti che vorranno scoprire la prima capitale d'Italia, la
sua magia barocca e il suo fascino contemporaneo.
Il 2017 sarà il
nostro anno.
Il
rapporto completo di eDream Odigeo, in inglese e in .pdf, è su
www.edreamsodigeo.com.
Commenti
Posta un commento