Il
27 gennaio 2007, Eataly apriva il suo
primo store nell'ex fabbrica della Carpano, al
Lingotto: da allora è
cresciuta fino a diventare uno dei marchi italiani più apprezzati e
più riconoscibili del
food, sinonimo anche di una filosofia di
produzione sostenibile e genuina.
Per celebrare il decennale, sono in
corso numerose iniziative, che porteranno fino alla grande festa
dell'ultimo weekend di gennaio. Non solo le abituali promozioni che
tutti gli anni festeggiano il mese della nascita di Eataly, ma anche
cene, serate e proposte, per sottolineare il rapporto strettissimo
con le tendenze del cibo in Italia.
Fino al 29 gennaio,
Le
osterie proporranno i
menù della grande tradizione italiana sia a
pranzo che a cena, nel Ristorantino temporaneo dell'Aula 1. Il
19
gennaio, grande festa con gli chef stellati e un'insolita sfida:
Indovina chi cucina stasera? Propone infatti di riconoscere uno chef
stellato solo in base al piatto che ha cucinato. Qualcuno è capace
di farlo? Appuntamento in Sala 200, alle ore 22, per una cena che
coinvolge 5 chef, di cui 3 stellati, e che propone piatti speciali
pensati per il compleanno di Eataly (il prezzo della serata è 100
euro a persona). Il
20 gennaio la festa si trasferirà nella
Cantina
di Eataly, con una serata a ingresso libero a partire dalle ore 22:
tapas, taglieri di salumi e formaggi, vino e birre artigianali, tra
il Wine Bar Pane&Vino, la Birreria e il Ristorante Stellato Casa
Vicina (e da San Salvario il Cocktail Bar affini proporrà quattro
sue produzioni nell'Enoteca). Il
25 gennaio, dalle ore 16, in
Pescheria, Ortofrutta e Salumi e Formaggi, un'
asta itinerante.
Tutti
questi eventi preparano
la festa del 27 gennaio, che inizierà sin
dalla mattinata, con un
calice di benvenuto. Poi, alle ore 14, il
taglio della torta preparata dal pasticcere di "Golosi di
Salute" Luca Montersino, con tre diversi
show cooking, l'ultimo
dei quali sarà curato dallo stesso Montersino, autore del dolce
della cena che concluderà la festa. Alle ore 17.30, in Sala dei 200,
ci sarà una conferenza con Oscar Farinetti e Andrea Guerra, per
discutere sul tema
La tradizione nel futuro, un'occasione per
tracciare un bilancio dei primi 10 anni di Eataly.
E poi sarà
la volta della
grande cena stellata, nella Sala 200: sarà firmata da
10 star stellate della cucina italiana, Massimo Bottura (Osteria Francescana, Modena), Moreno
Cedroni (La Madonnina del Pescatore, Senigallia, AN), Enrico
e Roberto Cerea (Da Vittorio, Brusaporto, BG), Pino Cuttaia (Ristorante La Madia, Licata, AG), Gennaro Esposito (Ristorante Torre del Saracino, Vico Equense, NA), Philippe Léveillé (Miramonti l'Altro, Concesio, BS), Luca Montersino (Golosi di Salute, Monticello d'Alba, CN), Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Il Luogo di Aimo e
Nadia, Milano), Claudio Sadler (Ristorante Sadler, Milano), Ciro
Salvo (Pizzeria 50 Kalò, Napoli), Davide Scabin (Combal.Zero, Rivoli, TO), Luigi Taglienti (Ristorante
Lume, Milano). I piatti potranno essere acquistati al
prezzo simbolico di 10 euro ciascuno, da lunedì 16 a domenica 22 gennaio sarà
in vendita un carnet di 10 piatti, una pizza e dessert per 100 euro; in vendita anche un carnet di 10 piatti per 90 euro.
Eataly
concluderà le celebrazioni con
una
gara di torte, domenica
29 gennaio dalle ore 10.30: è un
appuntamento tradizionale, che chiude sempre il gennaio del
compleanno, e che è aperto al pubblico; se volete partecipar,e
dovete iscrivervi all'evento, scegliere una ricetta e far valutare il
vostro lavoro alla giuria.
Tutte le info su questi 10 anni di festa,
sul sito web di Eataly.
Commenti
Posta un commento