La
Festa della Donna dell'8 marzo ha
un'
anteprima domenica
5 marzo 2017, con quello che sta diventando
ormai un appuntamento consueto,
Just the woman I am, la corsa non
competitiva organizzata da
CUS Torino, con la collaborazione
dell'
Università di Torino e del
Politecnico di Torino per
sensibilizzare sull'importanza della
prevenzione nella lotta ai
tumori e alle malattie femminili.
Cuore della manifestazione sarà
piazza San Carlo, punto di partenza e di arrivo della
corsa/camminata; l'
itinerario si snoderà nelle strade del centro:
via Roma, piazza Castello, Giardini Reali, corso San Maurizio, via
Rossini, via Po, corso Cairoli, corso Vittorio Emanuele, via della
Rocca, via Maria Vittoria, via delle Rosine, via Fratelli Calandra,
corso Vittorio Emanuele, via Roma, piazza San Carlo, per un totale di
5,9 km. Nel salotto cittadino saranno allestiti gli
stand di
informazione per le donne e dei vari enti che hanno dato il
patrocinio alla corsa (tra loro anche ci sono l'ANCI, il Comitato
Italiano Paralimpico, la Regione Piemonte, la Città Metropolitana e
la Città di Torino, il Salone internazionale del Libro, la Camera di
Commercio di Torino, l'ASCOM). Ricco di iniziative è anche il
programma che animerà piazza San Carlo, trasformata in una vera e
propria
palestra all'aperto: fitness, danza, difesa personale e altre
discipline si faranno conoscere per avvicinare tutti all'attività
sportiva, così importante per il benessere psico-fisico;
l'Università e il Politecnico presenteranno le proprie
attività di
formazione e ricerca universitaria. La cosa più importante, però,
grazie a
Just the woman I am, ci saranno visite gratuite, screening e
consulenze accessibili a tutte, nel nome della prevenzione.
Le
iscrizioni sono aperte a tutti, non solo alle donne, perché la lotta
contro le malattie tocca tutti non solo gli interessati. Per
iscriversi bisogna avere
18 anni, la
quota di partecipazione è a
offerta libera, a partire da 15 euro se effettuata
entro il 3 marzo
2017, e da 20 euro, se effettuata il 4 e 5 marzo 2017. L'iscrizione
dà diritto a T- shirt ufficiale dell’evento (fino ad esaurimento),
Chip per la rilevazione del tempo di gara, Assicurazione rc e
assistenza medica, Welcome bag (fino ad esaurimento), Diploma di
partecipazione scaricabile on line; ci si può
iscrivere nelle
segreterie CUS (via Paolo Braccini 1, lun-ven ore 9-19; via Modesto
Panetti 30, lun-ven ore 9-19; corso Sicilia 50 lun-mar ore 9-19; via
Quarello 15/A, lun-ven ore 15-18; Infopoint Politecnico, corso Duca
degli Abruzzi 24, lun-ven ore 13-15), via
email, inviando a
@segreteria@gameoverevent.it la scheda di iscrizione più bonifico
bancario di avvenuto pagamento, via
fax al numero 011 0133002, con le
stesse modalità descritte per le iscrizioni via email, e
online, sul
sito
www.torinodonna.it
(tutte le info e i dettagli sulle iscrizioni su
www.torinodonna.it).
Di
Just the woman I am bisogna sottolineare il
crescente
successo, che coinvolge non solo le donne, ma anche gli uomini e le
famiglie. Gli
iscritti alla prima edizione sono stati oltre 3000,
l'anno dopo, nel 2015 sono stati oltre 8000, quindi 11.600 l'anno
scorso; l'ambizione è raggiungere i
20mila iscritti per la corsa del
5 marzo.
Commenti
Posta un commento