Un
nuovo Festival per Torino, tutto
dedicato alla
Cultura di Strada, si tratti di musica, moda, arte.
Dall'8 all'11 settembre 2017, tra il piazzale Valdo Fusi, l'ex Borsa
Valori e tanti luoghi in città,
MAZE, questo il titolo del
Festival, proporrà esibizioni, contest, conferenze, esposizioni
d'arte, sfilate, laboratori e workshop dedicati alle
espressioni
contemporanee della cultura urbana.
"Non solo per
Streetculture lovers, Maze
si rivolge a tutta la città invitandola a
scoprire più da vicino l'affascinante mondo della
streetculture in
tutte le sue declinazioni: sfilate ed esposizioni di brand streetwear
internazionali, esibizioni e battle di streetdance e breakdance,
contest di skate, mostre, performance di aerosol art, workshop e
laboratori" spiega il comunicato stampa, con molta anglofilia
nelle parole scelte. Ci sarà un'area dedicata
all'abbigliamento di strada, lo
streetwear, che presenterà le
nuove tendenze e conterà
sui
grandi marchi nazionali e internazionali, che offriranno sfilate
e lanci delle proprie collezioni. Grande spazio anche per le attività
e gli sport nati nei contesti urbani, con concorsi e gare di
skateboard e
breakdance, con
tornei di streetdance e streetbasket. In
programma anche
performance, mostre e creazioni in diretta degli
artisti di strada. Davvero un modo di raccontare le inquietudini, gli
spunti e la vivacità della cultura che si muove nelle nostre strade
in modo aperto e attento.
MAZE vuole essere "
punto di
riferimento per la streetculture non solo nazionale, ma di stampo
europeo, un
crocevia di tendenze ed innovazioni stilistiche
fortemente proiettato verso il futuro. Un pensiero dove gusto e
sperimentazione coincidono, tradizione ed innovazione si completano,
dove le anime street della città danno vita a nuove, insospettabili
forme". Per questo intende proporre "
molte attività
dinamiche, diverse e colorate,
molta arte visiva e, soprattutto,
molto fashion. Da sempre le diverse espressioni della cultura street
(lo skateboard, la cultura hip hop, la musica e l'arte visiva )
influenzano la moda con originalità, creatività e stravaganza
diventando un punto di riferimento imprescindibile anche per le
maison di moda più inossidabili ( Louis Vuitton, Gucci, Prada… )
che strizzano sempre più volentieri un occhio al mondo della
'strada'" spiega ancora il comunicato stampa. Che raggiunge il
primo e principale scopo:
incuriosire e far sì che aspettiamo con
una certa impazienza il suo arrivo. Anche perché,
quale città meglio di Torino, che fu il laboratorio d'Italia, che ha praticamente
inventato tutto quello che è diventato indispensabile nelle nostre
vite (auto, radio, cinema, televisione, moda...), che è da sempre
attenta alle sperimentazioni underground in tutti i campi, siano
quello musicale o quello artistico,
per immaginare e realizzare un
Festival di simili obiettivi?
MAZE è un'idea dell'
Associazione Interculturale Multiethnic Media, nata nel 2007 per sostenere il dialogo tra le diverse culture della società contemporanea della città ed è realizzato in collaborazione con
STUDIO2fashion Events, struttura che opera da quasi trent'anni nel settore della moda internazionale.
Commenti
Posta un commento