Piccolo
me sarà il filo conduttore della tredicesima edizione di
Torino
Spiritualità,
dal 21 al 25 settembre 2017 a Torino, in varie sedi.
Mantenere
l'innocenza dell'infanzia e non perdere di vista il
fanciulletto di memoria pascoliana? Ma anche il pericolo della
sindrome di Peter Pan, dell'incapacità di crescere, dell'immaturità
nell'affrontare emozioni, in età adulta? Quanto dobbiamo mantenere
del bambino che siamo stati e quanto rimane involontariamente,
attraverso le timidezze e le paure, la curiosità e le intuizioni in
età adulta?
Domande in cerca di risposta nelle conversazioni e
negli incontri di
Torino Spiritualità. Il
Circolo dei Lettori, che
organizza la cinque giorni, anticipa in un comunicato stampa i
nomi
dei primi ospiti: "Il pensatore Theodore Zeldin,
eccentrico studioso dell'Università di Oxford, considerato una
delle quaranta personalità di oggi le cui idee potranno influenzare
il nuovo millennio, gli attori Silvio Orlando e Luigi Lo Cascio, lo
psicanalista Massimo Recalcati, il direttore di La Repubblica Mario
Calabresi, il teologo Vito Mancuso, il saggista Enzo Bianchi, la
psicologa Silvia Vegetti Finzi, l’analista Augusto Romano, l'attore
Moni Ovadia, il maestro di meditazione Corrado Pensa, l'inviato de La
Stampa Domenico Quirico, il filosofo e psicanalista argentino Miguel
Benasayag, la saggista francese Céline Alvarez, la scrittrice e
conduttrice radiofonica Gabriella Caramore, l'artista Lorenzo
Mattotti, gli scrittori Chiara Gamberale, Emanuele Trevi, Domenico
Starnone, Michele Mari, Francesco Piccolo e Carlo Lucarelli".
Il
programma definitivo sarà presentato il
31 agosto, ma sono
già in calendario gli spettacoli del Workcenter di
Jerzy Grotowski e
Thomas Richards e della Societas Raffaello Sanzio di
Chiara Guidi.
Nei
due fine settimana precedenti all'inaugurazione del festival,
sabato 9 e domenica 10, sabato 16 e domenica 17 settembre, si
camminerà per scoprire le bellezze artistico-culturali e la
spiritualità dei percorsi, in alcune delle
vie dei pellegrini più
importanti del Piemonte, tra la via Francigena piemontese, il Cammino
di San Carlo e i Sacri Monti.
Le
prevendite ad alcuni degli
incontri di Torino Spiritualità iniziano oggi, su
www.vivaticket.it; tenete
sotto controllo il sito web, per gli
aggiornamenti e l'inserimento
delle date e degli ulteriori incontri.
Commenti
Posta un commento