Frequentando spesso l'area di Spina 3, ho praticamente visto
nascere
Ovino, l'osteria moderna, che, in
corso Mortara 46/A, guarda verso il
Parco Dora. Qualche mese fa, sui vetri del locale in
ristrutturazione c'era la scritta
Frèghet'!, che
in abruzzese
significa
Accidenti! e che lasciava intuire almeno le origini
dell'attività
in fieri. Poi, c'è stata l'apertura, verso la fine di
giugno, e la promessa, prima o poi, di assaggiare
gli arrosticini e
le specialità abruzzesi promesse dal locale. L'occasione è arrivata
finalmente qualche giorno fa.
Nel menù del pranzo i protagonisti
sono gli
arrosticini di pollo e di pecora, le
pizze, che vengono
realizzate con farine bio e lunga lievitazione, e
insalate varie, tra cui spiccano quelle
che hanno gli immancabili arrosticini. Volendo assaggiare le
specialità della casa, ho scelto gli
arrosticini di pollo (sette a
piatto) e non sono rimasta delusa. Sono
cotti alla brace, hanno un
sapore intenso e sono accompagnati da un
abbondante contorno di
patate fritte, insalata e pomodorini. Tra i dolci della casa, una
deliziosa panna cotta con frutti di bosco. I
prezzi
sono molto buoni: i 7 arrosticini e il loro contorno costano 7,5 euro
(
ma attenzione! Io sono andata a pranzo, i prezzi e i piatti della
cena sono leggermente diversi).
Alla fine del pranzo,
due
chiacchiere con il personale, che è veloce, attento e cortese. Si
scopre così che in questi due mesi di apertura
Ovino ha avuto
un
successo inaspettato e accolto con entusiasmo (presto aumenteranno i forni in cui cuocere le pizze, anche da asporto); ci
sono anche progetti per completare
l'arredamento di design e
l'immagine grafica del locale, le idee non mancano, neanche rispetto
ai
social (ho chiesto se potevo fare una foto all'interno per
Instagram e mi hanno detto subito di sì, dandomi immediatamente l'hashtag e il nome
dell'account per taggarlo).
Tra i dettagli che mi sono piaciuti,
la
busta del pane casereccio, tagliato a fette, su tutti i tavoli;
Settembre di Gabriele D'Annunzio stampata sulle tovagliette di carta, che ha fatto subito Abruzzo, autunno e dolci reminiscenze scolastiche;
la cucina a vista, dove gli chef si alternano ai fornelli come in una
danza. Ritornerò!
Ovino è
su Facebook.e
su Instagram.
Commenti
Posta un commento