In
piazzale Valdo Fusi e all'
ex Borsa
Valori di Torino,
MAZE porterà esibizioni, contest, conferenze,
mostre, sfilate, laboratori, per raccontare la
streetculture, la
cultura che si muove nelle strade delle nostre città. Lo farà
dall'8 all'11 settembre 2017, diventando così il
primo grande
appuntamento torinese del dopo-vacanze. MAZE è alla sua
prima
edizione e ha un
programma ambizioso, con sfilate ed esposizioni dei
grandi marchi dello streetwear, esibizioni di streetdance e
breakdance, gare di skate, mostre.
Tre le grandi aree di
riferimento, spiega il comunicato stampa:
Fair, un'area espositiva in
cui si troveranno i marchi più importanti dello
streetwear,
Fashion,
lo spazio in cui i marchi presenteranno le nuove tendenze, con
sfilate e lanci di collezione,
Festival, con una programmazione di
attività aperte al pubblico, che prevede anche contest di
skateboard, breakdance e streetdance, tornei di streetbasket,
workshop, conferenze, mostre d'arte, live painting e
performance.
"MAZE vuole diventare
un momento di incontro e
di scoperta: un villaggio tematico dedicato alla street culture in
tutte le sue forme" assicura il comunicato stampa. Il programma
di questa prima edizione è ricco e vario, con gli eventi in piazzale
Valdo Fusi
a ingresso libero e quelli all'ex Borsa Valori
a pagamento
(10 euro a evento, 15 euro il giornaliero, 20 euro l'abbonamento alla
quattro giorni); qui sotto trovate il calendario degli eventi, per
tutte
le info http://www.maze.events
8 settembre 2017
ore 18
a conversazione con Domenico
Romeo (Off White) presentato da Mattia Ruffolo (I-D Vice)
ore19
sfilata Holyland Civilians,
ingresso a numero limitato
ore 19.30
sfilata dei brand
presenti a Maze (Fila, Fred Perry, Kway, Kappa, Bad Deal, Dream
Yourself), ingresso a numero limitato
ore 21
aperitivo a cura di Fred
Perry
9 settembre 2017
ore 14
chiacchierata con Franco
Pagetti
ore 16
battle hip hop e breakdance
ore 16.30
incontro con Apical x Hip
Hop 4 Hope e dalle ore 17 conversazione con Steve Won, fondatore di
Hip Hop 4 Hope
10 settembre 2017
ore14
l'appuntamento è con Crazy
Legs (Flashdance, Beat Streets e Wild Style)
ore17
focus sulla disabilità nel
mondo dello sport, con Andrea De Beni
ore 22
concerto di Dutch Nazari
11 settembre 2017
ore 11
conversazione con Carlo
Rivetti (Stone Island)
Commenti
Posta un commento