Il
27 gennaio 2018 Eataly compie 11
anni! Tanto tempo è passato dall'insediamento del primo store
nell'
antica fabbrica della Carpano: il successo di quella formula ha
permesso la nascita di un vero e proprio
fenomeno internazionale, un
nuovo
marchio del made in Italy di qualità. Per celebrare l'apertura
del primo Eataly, tante sono le iniziative, al Lingotto e online
(controllate su
www.eataly.net
tutti gli sconti che celebrano l'anniversario).
Ci saranno
aste
speciali, della frutta (10 gennaio, ore 17), dei formaggi, con
incasso devoluto a Forma Onlus Torino (17 gennaio, ore 18), del pesce
(24 gennaio, ore 16). Il
14 e 21 gennaio, dalle ore 10 alle 19,
la
Campagna dei balocchi permetterà ai bambini dai 2 ai 12 anni per
scoprire, con i giochi di legno di una volta, il ciclo della
ristorazione, dalle materie prime alla cucina.
Il 1
8 gennaio ci
sarà una nuova
Cena al buio, durante la quale si potranno gustare
piatti speciali al buio, per allertare al massimo il senso del gusto
(ore 19.30,
45 euro a persona, prenotazioni su
www.eataly.net/). Il
19 gennaio la
Festa in cantina unirà Eataly a
Rock&Folk, negozio che celebra i
suoi
primi 40 anni: insieme tra i vini di Eataly e la buona musica da
ballare. Il
22 gennaio, e stiamo arrivando alla data fatidica del
compleanno, ci sarà la
finale del Mix Contest: dalle ore 19 i
migliori bartender di Torino, Milano, Roma, Firenze e Bologna, che si
sono sfidati in quattro serate, scopriranno chi è il migliore
nell'ultima gara.
La
Cena dei contadini, il
27 gennaio, celebra
per tutta la giornata gli 11 anni di Eataly: ci sarà un
grande
mercato dei contadini, che permetterà di comprare direttamente dai
produttori, e, dalle ore 19, nei Ristorantini ci saranno
10 osterie
di Slow Food, che offriranno una sorta di
viaggio enogastronomico
attraverso tutta Italia. Dalla vendita di ogni piatto, 1 euro sarà
devoluto a
Menu for Change, la campagna internazionale di Slow Food
che vuole sensibilizzare al cambiamento climatico, ponendo
l’attenzione sulla produzione e sul consumo del cibo.
Il taglio
della torta sarà il
28 gennaio, con una fetta di torta e un calice
di Bollicine, e, da non dimenticare, la
gara di torte internazionali,
dedicata a tutti gli Eataly del mondo, da New York a San Paolo. La
partecipazione costa 15 euro, tutte le info su
www.eataly.net.
Al di là del compleanno di Eataly, vi segnalo che
per tutto gennaio, nel
Ristorantino Didattico Aula 1, sarà ospite il
Ristorante La Torre One Fire di Massa Lubrense
(NA), che proporrà un menù di specialità locali campane, realizzate con gli ingredienti del territorio.
Questo il menù con i prezzi, piatto per piatto: La Montanara, pizza fritta napoletana (5 euro), Zuppa di
cozze con pomodorini e capperi di Salina (10 euro), Insalata
fresca di calamari con sedano e noci di Sorrento (13 euro), Gnocchi alla sorrentina con Antico
Pomodoro di Napoli "Miracolo di San Gennaro", mozzarella e
basilico (12 euro), Spaghetto One Fire con alici salate di Cetara,
capperi di Salina e basilico (13 euro), Paccheri di Gragnano
al Ragù Napoletano con carne de La Granda e Antico Pomodoro di Napoli "Miracolo di San Gennaro" (13 euro), Polpette
di mamma Maria al Sugo con carne de La Granda e Antico Pomodoro di Napoli "Miracolo di San Gennaro" (14 euro), Baccalà
arrecanato con pomodorini, capperi di Salina e olive Taggiasche (16 euro), Pesce fresco di giornata gratinato agli agrumi
sorrentini (17,50 euro), Friarielli saltati, cime di rapa
ripassate (6 euro), Scarola alla napoletana stufata con
olive taggiasche e capperi di Salina (6 euro), Pastiera
napoletana (7 euro), Caprese agli agrumi
sorrentini (6 euro). Fino al 31 gennaio,
l'orario di apertura è: a pranzo ore 11.45-15.15, a cena ore 18.45-22.15.
Commenti
Posta un commento