Due settimane alla
Festa delle Donne ed
è tempo di organizzarsi.
A Torino tanti appuntamenti, non solo l'8
marzo, ma anche nei giorni intorno,
dal 4 all'11 marzo 2018. Vi segnalo
alcuni degli appuntamenti che mi sembrano più interessanti, tra
tour, cene, spettacoli, incontri.
Uno degli eventi più
celebri e ormai tradizionali legati all'8 marzo è
Just the woman I am, la
corsa non
competitiva che si svolge nel centro di Torino, per
6,1 km (partenza
da piazza Castello, via Roma, piazza Castello, Giardini Reali, corso
San Maurizio, via Rossini, via Po, piazza Vittorio Veneto, Corso
Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, via della Rocca, via Principe
Amedeo, via San Francesco da Paola, corso Vittorio Emanuele II, via
Roma, piazza San Carlo). Nata per sostenere
la lotta ai tumori
femminili, la corsa ha avuto un successo via via maggiore e per
l'edizione 2018 aspira ad avere
20mila iscrizioni. La partecipazione
è a
offerta libera, a partire
da 15 euro (se effettuata dopo il 2
marzo costa 20 euro).
Tutte le info per partecipare, per iscriversi e
per saperne di più su
www.torinodonna.it.
Il
4 e 8 marzo 2018, in entrambi i casi alle
ore 14, la
Civetta di
Torino accompagna per un
itinerario tra le donne illustri e non
sepolte nel
Cimitero di Torino: Rosa Vercellana, Carolina Invernizio,
Isa Bluette, Jolanda di Savoia sono solo alcune delle donne che
scoprirete grazie alla visita, con aneddoti e curiosità che vi
faranno apprezzare la loro storia (ho avuto modo di visitare il
Monumentale con Manuela, conosco la sua passione per l'arte e le
storie che conserva,
ve la consiglio!); il tour dura circa due ore e
mezzo,
costa 8 euro a persona, la
prenotazione è obbligatoria al tel
3495705118 (anche sms o whatsapp) o all'email
info@lacivettaditorino.it.
Ancora l'
8 marzo 2018, un appuntamento di donne per le donne,
Alle
ore 18.30, alla libreria
Luna's Torta (via Belfiore 50),
Speriamo sia femminista! è la
performance di
Teste di Medusa, gruppo
di lettura tutto al femminile, di cui parlerò presto perché lo amo
già, che presenterà, con la collaborazione di
Senza Rossetto, "un
laboratorio narrativo sugli stereotipi abitualmente assegnati alle
donne, in cui le lettrici si trasformano in scrittrici e performer
per una sera basata su testi da loro scritti". A seguire, una
chiacchierata con le ideatrici di Teste di Medusa e di Senza Rossetto
e un aperitivo a buffet da 10 euro.
Tutte le info sulla
pagina Facebook di Teste di Medusa.
In Borgo Dora, l'
Albergo
Ristorante San Giors (via Borgo Dora 3A) propone una cena con
spettacolo teatrale, appositamente studiato per la Festa della Donna:
Narrazioni al femminile, a cura della piattaforma CO.H Torino, con Federica Alloro, Anna Rita Anselmi,
Silvia Cancedda, Marta Zotti e testi liberamente tratti dalle
drammaturgie di Franca Rame, Eve Ensler, Joel Pommerat, Daniel
Veronese, Ágota Kristóf, Michel Tremblay. Il
menù della cena
propone Vitello tonnato alla maniera antica; Cipolla di Andezeno in
salsa di peperone; Risotto al Castelmagno con miele al timo; Plin al
sugo d'arrosto; Guancia di vitella stracotta al Nebbiolo con contorno
di verdure; Mousse al Gianduja con salsa di mascarpone. La
serata
costa 40 euro a persona, sono compresi nel prezzo lo spettacolo e,
per la cena, acqua, caffé e Barbera Cantine Castelvecchio o Cortese
Ca' Vignà;
prenotazione obbligatoria al tel 011 5216357.
8 marzo
è festa al femminile anche da
Eataly, al Lingotto (via Nizza
230/14), con una
cena con Giacomo Casanova e le sue dame. Il
menù
prevede Ostrica fine de claire con pepe e limone (1 ostrica a
persona); Bloody mary con pinzimonio di verdure; Crostino di pane
integrale con stracciatella e uova di trota; Tartelletta di frolla
integrale con Mousse di caprino e pesto di basilico; Bocconcini di
merluzzo e carote in tempura con salsa al pomodoro ai semi di
finocchietto; Mini Giotto con pane al peperoncino rosso (l'hamburger
de 'La Granda' con maionese e battuto di pomodoro); Risotto alla
rughetta, con crema di parmigiano e zafferano; Torta mimosa alla
vaniglia; Caffè. Per tutte le partecipanti alla cena, una
sorpresa
esclusiva, e, dopo la cena, una
chiacchierata sui cibi afrodisiaci
con
Flavia Correale, medico endocrinologo e dietologo, e
Alessandra
Iannello, giornalista e blogger. Il
costo della serata è 45 euro a
persona, vini inclusi;
prenotazioni su
www.eataly.net.
La
Festa della Donna non può essere tale senza
un tour torinese che
racconti le donne: ci ha pensato
Barburin, che propone un itinerario
al femminile alla scoperta delle donne torinesi, ma
non le solite
note. Stavolta ce ne sono anche di
curiose e contemporanee: ok
Cristina di Francia o la regina Elena, ma anche Rita Levi Montalcini,
Sonia Gandhi, Carol Rama, Luciana Littizzetto. Una Torino che
rimbalza tra le sue epoche, per raccontarci tutti i volti possibili
di donne. A terminare il tour, un
apericena al Caffè Blanco o al
Caffè Nazionale; il
tour costa 15 euro a persona, con l'apericena 25
euro. Due i turni: partenza da piazza san Giovanni alle ore 17.15,
con apericena alle ore 19.30, oppure partenza alle ore 18.45, con
apericena alle ore 21.
Prenotazione obbligatoria al numero di tel
011853670 o all'email
turismo@barburin.com.
Le
celebrazioni della Festa della Donna si chiudono idealmente
l'11
marzo, con la lunga giornata di
Women out of the box (WOB per gli
amici): avendo come filo conduttore "la riscoperta del proprio
valore, della propria autostima e forza d'animo", WOB vuole
essere una sorta di "giornata tra amiche", con un
bel
programma di eventi. Si inizia alla mattina, all'
Omniafit Palestre di
via Nicola Porpora 39/17 con Yoga Flex Fitness (ore 9), quindi Fit
Burlesque (ore 9.45) e Movida Fitness (ore 10.30); i primi due
appuntamenti conteranno sull'inedito accompagnamento musicale del
Quartettoeffe, un quartetto d'archi tutto al femminile che spazia dal
classico al pop, jazz, rock. Al pomeriggio, trasferimento all'
Impact
Hub di via Francesco Cigna 96/17D (l'ex Incet, nello stesso edificio
di EDIT, praticamente) e nuovo programma con attività a cura di
Vincenzo Raco, direttore tecnico di Omniafit, Movida Fitness di
Gio
Bandanas e staff, Natwork, innovativa startup torinese,
Paolo
Patrizi, sei volte campione élite FCI di Trials,
Samira Zuabi
Garcia, pittrice, fotografa, e autrice del libro
#365 Days Happy,
Jasmine Mottola, autrice del blog Tortinsù,
Federica de Benedictis,
autrice del blog Dire Fare Mole,
Mara dei Boschi, officina
sperimentale di gusti e di gelato,
Boccadillo, piadineria a San
Salvario,
Raquel Lorenҫo, fotografa e fondatrice di
Voices of Women
e tanti altri ospiti che trovate
nella
pagina di Facebook dedicata all'evento I
biglietti sono in
vendita su
www.eventbrite.it,
a partire
da 16 euro, ingresso gratuito per under 16. Il r
icavato
della giornata andrà a sostegno delle
Onlus impegnate nella difesa
dei diritti delle donne nel mondo.
Commenti
Posta un commento