Sotto i portici di
corso Vittorio
Emanuele II, dove un tempo c'era lo storico caffè Peyrano,
da alcuni mesi c'è Gaudenti 1971. È uno dei nuovi locali torinesi attenti
ai
prodotti e alle loro filiere: laboratorio proprio, farine scelte con
cura, lievito madre, attenzione ai sapori. La
tradizione piemontese
con tocchi internazionali è lo slogan con cui è stato lanciato Gaudenti, alla sua apertura. Entrando nel locale si nota la
promessa mantenuta sin dalla decorazione. Sì, ci sono i
velluti
(azzurri), ci sono i
tavolini e gli
specchi, come si conviene a una
storica caffetteria torinese, ma ci sono
colori chiari, enfatizzati
dalle
vetrine luminose, ci sono banconi con
espositori in vetro, che
danno leggerezza e mettono in mostra
pasticceria e
panetteria. Perché Gaudenti ha anche questo: il laboratorio produce
sia dolci, tortine, brioche e cioccolatini, che i salati, con pizze,
focacce e pane in prima linea.
Qualche pomeriggio fa, in giro
sotto i portici, sono entrata, mi sono accomodata al
tavolino accanto alla vetrina
(davvero un bel posto per avere uno sguardo sul locale e l'altro sui
passanti e sul sole che si avvia al tramonto) e ho fatto merenda. Per
una cioccolata calda non è più stagione, così mi sono orientata
verso una
tisana e ne ho scelta una
all'arancia, cannella e vaniglia.
Poi, d'obbligo, un
croissant di produzione Gaudenti; essendo
terminati i miei prediletti alla crema, l'ho scelta con marmellata
all'albicocca. E ne è valsa la pena lo stesso, perché
la morbidezza
e i sapori del
croissant con il burro in sottofondo sono stati
apprezzati ugualmente.
Alla fine, è stata una
bella sosta, sia per le
atmosfere eleganti che sa
ricostruire sia per i
prodotti che elabora sia, non bisogna smettere
di sottolinearlo, perché gli sforzi di chi lavora vanno sempre
riconosciuti, per la
cortesia del personale, disponibile, attento e
gentile. Così tanto che quando ho chiesto se potevo fare
qualche
foto per Instagram mi ha fatto sorrisoni grandi così, invitandomi a
fotografare tutto quello che volevo. Così, ecco anche le
foto delle
uova di Pasqua e
Buona Pasqua a Gaudenti e ai lettori!
Commenti
Posta un commento