Bella e divertente iniziativa
organizzata dall'
Ordine degli Architetti di Torino e dalla
Fondazione
per l'Architettura / Torino:
Caccia allo Studio è una
caccia al
tesoro negli studi d'architettura, che coinvolge 17 studi
professionali, 3 spazi di coworking e una casa studio. L'appuntamento
è per il 18 e 19 maggio 2018 (domani e dopodomani), dalle ore 18
alle 22; il premio per il 'vincitore' si aggiudica
un biglietto
d'ingresso alla Biennale di Venezia.
Il
funzionamento è facile:
basta scaricare il
kit di partecipazione dai siti
dell'Ordine
e
della
Fondazione o
dall'evento
su Facebook. All'interno ci sono anche un
passaporto, una
mappa e
gli
studi aderenti all'iniziativa: i partecipanti dovranno farsi
timbrare il passaporto da 5 professionisti, farsi fotografare nello
studio e
condividere l'immagine su Instagram (#CacciaAlloStudio e
tag @fondarchto); la consegna del passaporto timbrato dovrà avvenire
entro il 21 maggio, all'Ordine degli Architetti, in via Giolitti 1, dalle
ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 17. Tra coloro che arriveranno
alla fine del percorso sarò
estratto un biglietto per la XVI Mostra
Internazionale di Architettura della
Biennale di Venezia.
Questa iniziativa, spiega il comunicato
stampa, "si inserisce nell’ambito dell'appuntamento nazionale
curato dal Consiglio Nazionale degli Architetti
Open! Studi aperti
in tutta Italia. Questi luoghi che solitamente sono dedicati alla
progettazione architettonica, ma anche alla pianificazione del
territorio, al design, alla grafica o a uno dei numerosissimi campi
in cui spazia l'attività dell'architetto, per una sera saranno
invece
punto di
ritrovo informale, in cui sarà
possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie
opinioni. È l’occasione per raccontare le
tante diverse
sfaccettature di questa professione e per aprire una finestra di
osservazione sulle nuove modalità in
cui viene esercitata".
Gli studi aderenti sono:
ArchitetturaTerapia™ di Tiziana Gerardi (via Trecate 1/E); Base
Architettura Architetti Associati (via San Domenico 21), visitabile
solo venerdì; Base engineering srl (via Cardinal Maurizio 19),
visitabile solo venerdì; BlaArchitettura (corso Vittorio Emanuele II
11); Cafassolano architetti (via San Martino 21, Moncalieri); c&cAA
- emilio cagnotti & paola corvetti Architetti Associati (via
principe Amedeo 52); Condiviso Architetti (via Saluzzo 49),
visitabile solo venerdì; GGA - Giusy Gallina Architectural Lighting
Design Studio (via G.Pomba 17), visitabile solo venerdì; GoodFor
(via Lavagna 3/A); idaa architetti (via A. Genovesi 15), visitabile
solo venerdì; PlaC (via Parma 29), visitabile solo venerdì; ShARe
studio (via Oglianico 39, Rivarolo Canavese); Studio 11 Elisabetta
Mazzola (corso Rosselli 11); Studio A.S Architetti Associati di
Edoardo Astegiano, Renzo Conti e Federico Morgando (via Madama
Cristina 91), visitabile solo venerdì; studioata (via Belfiore 36),
visitabile solo venerdì; Studio Element (via Livorno 60, c/o
Environment Park), visitabile solo venerdì; Unduo Laboratorio di
architettura (via Mazzini 39); Ni.Do Studio (via Saluzzo 86/C);
Spazio C8 (via Ottavio Assarotti 15); Viviarchitettura&Design
Presso Art_it (via Martini 10, Cambiano); Arch. Ivano Verra (piazza
Gallenga 6, Lanzo Torinese), 18 maggio ore 19.30 – 22.00, 19 maggio
ore 18.00 – 22.00.
Commenti
Posta un commento