Il
3 giugno 2018 sarà una domenica di verde e creatività a San
Salvario, che riunisce due delle sue manifestazioni più
rappresentative della sua creatività,
San Salvario ha un cuore verde
e
San Salvario Emporium.
La prima
manifestazione, ideata dall'Associazione
Donne per la difesa della società civile, trasformerà
corso Marconi in
un giardino, con florovivaisti che presenteranno le loro migliori
produzioni e artigiani che proporranno le loro creazioni per i
giardini. Le associazioni del quartiere attente ai temi dell'ambiente
e, di conseguenza, della convivenza e del benessere sociale, hanno
preparato
laboratori,
mostre,
incontri che hanno come tema principale
il verde. Non mancheranno momenti musicali con la street band
Banda Caoda Jazz School e i
Boogie Wanderers, le pillole di
laboratorio teatrale con
L'insostenibile leggerezza della città, a
cura di Alma–teatro,
Un matrimonio, a cura di Pentesilea e
Municipale teatro, e
La gioia di scrivere, per over 60 a cura di
Massimo Rini, i
reading letterari con la Cooperativa Letteraria e
FuoriAsse e i laboratori creativi di pittura per i più piccoli, con
gli
Agricolori a cura di Armando Borelli. Un grande spazio per il
Vietnam, che aprirà le porte del Consolato, proprio a San Salvario, e
proporrà parate danzanti, eventi musicali e momenti dedicati al caffè
e ai profumi del Paese.
Tra gli appuntamenti da
non perdere, il concorso
Balconi Fioriti Torino, a cura
dell'Associazione Sguardo nel Verde di Edoardo Santoro: una vera e
propria gara all'insegna del balcone più verde e lussureggiante (e a
San Salvario
non si può camminare senza alzare lo sguardo, per
osservare i suoi balconi!).
Mentre San Salvario ha un cuore verde
ha il proprio centro nevralgico in corso Marconi, il
San Salvario
Emporium ha il cuore
in piazza Madama Cristina: il 3 giugno, oltre
100 artigiani, stilisti, illustratori, designer ed editori
indipendenti esporranno i propri lavori in un evento che da tempo
esplora
la creatività nei settori più diversi. Il mercatino
handmade si terrà dalle ore 11 alle 20 in piazza Madama Cristina, ma
la concomitanza con
San Salvario ha un cuore verde 'pedonalizzerà'
tutta via Madama Cristina, da corso Marconi a corso Vittorio Emanuele
II, per numerose attività, come, per esempio,
Football3, che
promuove lo sport come strumento di inclusione
sociale e lotta ad ogni forma di discriminazione (il risultato delle
partite inoltre terrà conto anche della presenza femminile nelle
squadre, del numero di generazioni generazioni rappresentate, e dei
punti fair play);
Panna, che propone una formula particolare di
calcio di strada; poi cricket, corsi e prove di skate,
Bici-T con cui
muoversi gratuitamente lungo la via, che collega
San Salvario
Emporium e
San Salvario ha un cuore verde.
Qui il calendario
degli eventi di San Salvario ha un cuore verde:
corso Marconi
ore 10.30-11.00 – Banda jazz diretta da
Michele Bernabei
ore 10.30 – a cura del consolato del
Vietnam
Esibizione di Asd Viet Vo Dao/Club Truong Son
ore 11.45 parata danzante diretta al
Consolato
ore 15.30 sapori e profumi del Vietnam
ore 16.30
esibizione dei Boogie Wanderers
ore 18 pillole di spettacolo di
Alma- teatro
via Campana 34
Consolato del Vietnam: Porte
Aperte in Consolato
ore 11.45 visita del giardino e della
Biblioteca
via Campana 32
ore 16.30 Laboratorio
teatrale di Massimo Rini
Polo Culturale Lombroso 16, via Lombroso 16
Mostra
di pittura di Adriano Rosso
Bookcrossing
ore 10.00-12.00 –
Laboratorio per di pittura per bambini
ore 15.30 – Tavola
rotonda sul tema del libro Campagna in città editrice Linaria con
Elena Carmagnani, Michela Pasquali e MarcoTrisciuglio
ore 18.00 –
Premiazione Concorso Balconi fioriti alla Ginzburg a cura
dell’associazione Sguardo nel verde con Edoardo Santoro e con
Alessandra Aires
Aiuola Ginzburg
ore 18.30 – Pentesilea e
Municipale teatro
Un aiuola dedicata a Natalia Ginzburg
Casa del quartiere, via Morgari, 14
Bagni
Municipali- pranzo e cena a tema verde
Commenti
Posta un commento