Ormai è diventata
un'abitudine delle
belle giornate, nel cielo di Torino: dalla collina, da Borgo Dora, da
certe vie del centro, si alza lo sguardo e c'è lei, l'unica
mongolfiera panoramica presente in Italia. Si chiama
Turin Eye, è
attiva al 2012, è l'
aerostato frenato più grande del mondo e ha già
trasportato
oltre 100mila persone. La vista che offre è davvero unica, non solo per il punto
d'osservazione, a ridosso del centro storico, dal suo lato
settentrionale, ma anche per l'altezza,
ben 150 metri dal suolo, a cui arriva praticamente
solo il
Grattacielo di Intesa Sanpaolo, che non è regolarmente
aperto al pubblico; la
Mole Antonelliana si ferma agli 85 metri del
tempietto.
Con
l'arrivo della bella stagione (ok, credeteci, anche la primavera sta
arrivando!),
Turin Eye presenta un bel programma di voli, con quel
tocco in più che rende sempre speciali le iniziative torinesi. Per
esempio, che ne dite di un aperitivo a 150 metri di altezza? O di
vedere i nuovi fuochi di San Giovanni, disegnati dai droni, da un
punto di vista insolito come la mongolfiera? O fare una passeggiata
per le viuzze di Borgo Dora e scoprirle poi dall'alto? Ecco le
proposte inconsuete della mongolfiera torinese.
Aperitivi crushi
in volo. L'
aperitivo comprende crushi, crushimi e carne cruda di
fassone per
29 euro a persona (17 euro gli adulti) e un massimo di 20
partecipanti. L'appuntamento è per le ore 18.30 e i
giorni sono il 25
maggio, 9 giugno, 15 giugno, 30 giugno,
7 luglio, 4 agosto, 31 agosto, 8 settembre, 14 settembre, 29
settembre, 12 ottobre. La
prenotazione è obbligatoria all'email
turineye@aviosanmichele.it
o ai numeri di telefono 011 4367033 o 342 1336565.
San Giovanni:
cena crushi e droni dalla mongolfiera. Serata speciale per la Festa
di San Giovanni, il
24 giugno, dalle ore 19 alle 23. La
cena sarà
servita a terra,
con dessert in volo, per assistere allo
spettacolo
dei 200 droni che prenderanno il posto dei fuochi d'artificio e
disegneranno scie luminose nel cielo di Torino. Il
menù della cena è
il seguente: benvenuto e aperitivo, con selezioni di Grissini
artigianali da intingere nelle Salse della Tradizione: Bagna Cauda,
Bagnetto Verde, Bagnetto Rosso e Salsa Tonnata; quindi ci saranno
Selezione di Filetti di Fassona Marinata (Soia, Latte di Cocco,
Yogurt) su misticanza di Germogli; Gwa Bao Bianco (Paninetto al
Vapore) con Edamole (Guacamole di Edamame) e Salame della Giura e Gwa
Bao Nero con Salsiccia cruda di Fassona, Mozzarella di Bufala e Pesto
di Rucola; Crushi con Crema di Robiola, Salsa Verde e topping di Olio
al Tartufo; Crushi con Spuma di Gorgonzola, Basilico e topping di
Perle di Aceto Balsamico e Roll di Avocado, Cipollotto e Cipolla
Croccante; Battuta al Coltello di Fassona Affumicata a freddo con
verdurine e Uovo marinato; Noisete: mousse alla Nocciola, biscotto
morbido di cioccolato fondente, granella di Nocciole e Cremosi alla
Nocciola e Cioccolato. La
prenotazione è obbligatoria all'email
info@crushi.it o al tel
349.6059364; il
biglietto, che include cena e volo, costa 100 euro,
per le coppie 180 euro.
In caso di maltempo e/o guasti del mezzo o in
caso di impossibilità ad avvisare per tempo, il biglietto verrà
integralmente rimborsato entro una settimana dall'evento.
Alba in
volo. L'orario è da concordare con gli organizzatori, il volo nel
cielo di Torino, mentre la città si prepara al nuovo giorno, dura
circa 45 minuti, tra salita, permanenza e discesa a terra; il
biglietto costa 45,90 euro per un massimo di 20 partecipanti.
Voli
regolari. Oltre a queste iniziative speciali, ci sono i voli
regolari, con imbarchi ogni 20 minuti dal mercoledì al lunedì
(martedì chiuso) e
con i seguenti orari: 10-12.25 e 14-18.25,
tenendo conto delle condizioni del tempo (anche se è saldamente
ancorata a terra, la mongolfiera è ovviamente soggetta alle
condizioni meteo e vola solo in condizioni di sicurezza). Il
biglietto costa 17,90, euro aumentati a 19,90 il sabato, domenica e
festivi, ridotto per 6-14 anni a 9,90 euro (12,90 sabato, domenica e
festivi), gratuito per under 6 e disabili; i gruppi di almeno 5
persone pagano 13,90 euro a persona (15,90 sabato, domenica e
festivi).
Tutte le info per le prenotazioni, le iniziative e le
condizioni di sicurezza per il volo su
www.turineye.com; le foto sono del sito di Turin Eye.
Commenti
Posta un commento