Il prossimo
weekend, dal 20 al 22 luglio 2018, nello Spazio Teatro dell'ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, a Borgo Dora (via San Pietro in Vincoli 28), c'è
il Festival 67 – Il Totano nella Chitarra, organizzato da ben venti
realtà culturali delle Circoscrizioni 6 e 7, con la collaborazione
delle due Circoscrizioni, della Fondazione per la Cultura e di Tutta
mia la città, per dare spazio alle arti circensi e teatrali, con
incursioni letterarie e musicali a loro dedicate. Il Festival è
accompagnato anche da belle iniziative come il bookcrossing al buio
organizzato dalle Biblioteche Civiche: in diversi angoli di San
Pietro in Vincoli si troveranno libri a sorpresa, da portarsi a casa
da leggere; Togaci, già promotrice di Edicolarte per Aurora,
realizzerà un'opera site-specific intitolata Rifletti-ti; la
Fondazione Giorgio Amendola curerà un'esposizione di quadri di sua
proprietà.
L'ingresso a tutte le attività è gratuito e il
programma è il seguente:
20 luglio 2018
ore 17
Circo
sociale per tutti
Laboratorio di Circo per bambini e
adolescenti
ore 18.45
Leggere appesi a un filo
Presentazione
e letture di libri a tema
ore 19
Aperitivo musicale
con
Johnny Lapio e Arcote Atelier
ore 21
Frammenti
Spettacolo di
teatro di strada: l'incontro tra una donna e dei personaggi folli,
poetici e onirici, tra paure e desideri.
Ore 22
Senza
(s)campo
Quando le esigenze dei molti diventano preponderanti
rispetto a quelle dei singoli, quello è il momento in cui nascono
gli eroi. Ma purtroppo non è questo il caso. Con Danilo Portoghese,
Claudio Debernandi e Marco De Martin,
21 luglio 2018
ore
17
Paclab!
Laboratori Artistici per grandi e piccoli.
Apprendere nuove
tecniche e interesse all'autoproduzione e al mestiere d'arte,
curiosando e sperimentando tecniche mai adoperate prima.
Ore
18.45
Leggere appesi a un filo
Presentazione e letture di libri
a tema,
ore 19
Aperitivo musicale
ore 21.30
Vertigimn
Academy Awards
Performance degli allievi di Vertigimn. Discipline
aeree (cerchio, tessuti, trapezio, danza sospesa, pole dance,
acrobatica sull'air track e la Ruota di Rhon
ore
22.3
Slipuparte
Con una varietà di circo,Progetto Slip Torino
propone numeri comici, aerei, folli ed eccentrici
22 luglio
2018
ore 17
Giochiamo con le bolle – Bubble Point
Animazione
per piccini (ma non solo!) con le bolle giganti. Laboratori e
mini-performance
ore 18.45
Leggere appesi a un
filo
Presentazione e letture di libri a tema,
ore 19
Aperitivo
musicale
conSergio Di Gennaro Trio. Un repertorio di composizioni
originali del pianista Sergio Di Gennaro, con Marco Piccirillo al
contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria.
Ore 21.45
Cinema
all'aperto: My name is Adil
di Adil Azzab, Andrea Pellizzer,
Magda Rezene (Italia Marocco 2017;). Adil è un bambino marocchino
che vive in campagna. Il padre è venuto in Italia per cercare lavoro
ed è il denaro che manda a casa a consentire a moglie e figli di
andare avanti. Adil è però stato requisito dallo zio come guardiano
delle pecore e l'uomo non gli riserva certo un trattamento di favore
ma lo tratta quasi come uno schiavo...
Sarà presente
il regista Adil Azzab.
Prima della
proiezione del film, restituzione della web serie di quartiere Aurora
in Barriera, sequel della prima puntata realizzata nel 2017, Il
Confine, lettura in chiave comica dell'identità di questi quartieri.
Il lavoro sarà frutto delle incursioni attoriali della compagnia di
improvvisazione teatrale Quinta Tinta, riprese da Videocommunity,
durante la tre giorni del Festival tra il mercato di Porta Palazzo,
il Balon e Borgo Dora.
Commenti
Posta un commento