Tra gli eventi dell'
autunno, che
raccontano di una Torino attenta al futuro e all'innovazione, c'è il
festival internazionale
Torino Graphic Days: si svolgerà
dall'11 al
14 ottobre 2018 e porterà in città alcuni dei più importanti
artisti del panorama europeo della
comunicazione visiva. Prima
ancora, però,
dall'11 settembre al 9 ottobre 2018, ci sarà una
sorta di
prologo,
In the city, 35 eventi in città che propongono
nuovi punti di vista sulle arti visive, attraverso mostre,
conferenze, performance.
Si inizierà l'11 settembre, per l'appunto, con
la
Satirart di
Benny Nicolini, da Eggers 2.0, in via Poliziano 32
(ore 19-23). Poi ci saranno tante
mostre, da, tra le tante,
La
fotografia della Pop Art di Warhol, Schifano & C da CAMERA (21
settembre 2018-13 gennaio 2019, via delle Rosine 18) a
L'impressione
del tempo, che propone materiale e documenti della Società Nebiolo,
la più importante fonderia di caratteri d'Italia e tra le più
importanti d'Europa (Archivio Tipografico, via Brindisi 13A, 12-15
settembre 2018), e
L'eleganza del tratto, la poesia del messaggio. Illustrazioni di
Resli Tale, nella Casa delle Lampadine di via Vincenzo Gioberti 38
(20 settembre 2018).
Interessanti anche le
conferenze, che
analizzano il rapporto con i
social (
Comunicazione visiva nell'epoca
4.0. Il #food nel mondo di Instagram, nella Bottega Baretti di via
Sant'Anselmo 28, ore 15-19;
Che social sei se il visual non ce l'hai? al Campus San Paolo, in via Caraglio, il 3 ottobre 2018, dalle ore
18.30 alle 20.30) e (auto)celebrano i successi degli studi di
comunicazione tra Torino e Lisbona (i 20 anni di Bellissimo celebrati
con una conferenza di Guta Moura Guedes, che racconta i 20 anni di
Experimentadesign, da Bellissimo Blue Loft, in via Regaldi 7 int
12/A). E tra le
performance, vi segnalo la
Scrittura creativa e
illustrazioni in un mélange di segni, il 28 settembre ore 18.30-23,
da Tre Galli, in via Sant'Agostino 25.
Se si è appassionati di
comunicazione, di arti visuali, di commistioni di saperi d'arte,
davvero un calendario ricco di proposte. Per saperne di più, il
sito
web è
www.graphicdays.it.
Commenti
Posta un commento