Il
30 novembre 2018, alle ore 15, nella
Sala 1 del Cinema Reposi (via XX settembre 15), nell'ambito del
36° Torino Film Festival,
saranno presentati gli
otto corti realizzati da ot
to giovani talenti
torinesi nelle altrettante
otto Circoscrizioni cittadine. I video
realizzati appartengono al
progetto Torino Factory, che intende
"sviluppare e accogliere la creatività dei giovani filmmaker e
metterli in rapporto con la città, i cittadini, le associazioni e le
imprese locali". Attraverso un concorso, sono stati selezionati
dal direttore artistico del progetto
Daniele Gaglianone, gli otto
partecipanti, che,
affiancati da professionisti, hanno girato i corti
nelle 8 Circoscrizioni. La presenza delle troupe ha coinvolto i
diversi quartieri, sia con la partecipazione dei residenti sia a
livello organizzativo, con il sostegno delle realtà locali. I corti
saranno presentati sia al Torino Film Festival, dove una
Giuria di
Qualità assegnerà il
Premio Smat, sia, nel prossimo futuro, nelle
diverse Circoscrizioni; anche il pubblico del TFF potrà votare
insieme agli spettatori dei quartieri coinvolti per assegnare il
premio Nova Coop.
L'ingresso al Reposi 1 è
libero; gli otto
cortometraggi in gara sono i seguenti: Tutor Enrico Bisi:
Armonia di
Giovanni Mauriello (Circoscrizione 7); Tutor Luca Pastore:
Eris di
Niccolò Buttigliero (Circoscrizione 2; Tutor Andrea Parena:
La fine
del giorno di Federico Bissacco (Circoscrizione 6); Tutor Francesco
Ghiaccio:
Hurt di Stefano Guerri (Circoscrizione 3); Tutor
Massimiliano De Serio: Pl
ay di Anna Bossi (Circoscrizione 4); Tutor
Rossella Schillaci:
Solo gli occhi piangono di Emanuele Marini
(Circoscrizione 1); Tutor Enrico Giovannone:
Tempo critico di
Gabriele Pappalardo (Circoscrizione 5); Tutor Alessandro Castelletto:
The Young Prof di Lorenzo Gaglianò (Circoscrizione 8).
Torino
Factory, intanto, prepara la
seconda edizione. Gli aspiranti registi
under 30, che stanno realizzando, o hanno realizzato un
corto di
massimo 3 minuti a tema libero e ambientato per l'80% nelle
Circoscrizioni di Torino, possono iscriversi
entro il 15 dicembre
2018 alla nuova edizione. Le loro opere saranno proiettate "durante
la rassegna di cortometraggi
Too Short to Wait (5-10 febbraio 2019),
e gli 8 selezionati accederanno al
18° gLocal Film Festival (5-10
marzo 2019)" avverte il comunicato stampa.
Commenti
Posta un commento