Il
MAO celebra i suoi
primi 10 anni di
vita e,
dal 4 al 9 dicembre 2018, presenta una serie di
iniziative
aperte al pubblico. Laboratori, convegni, degustazioni, cerimonie del
tè, ogni giorno di festa è dedicato a una delle culture asiatiche
che il MAO promuove e racconta, analizzandone i diversi aspetti, sia
con le collezioni permanenti che con le belle mostre temporanee: la
Cina, il Giappone, i Paesi Islamici, la regione dell'Himalaya, il Sud
Est.
Per cinque giorni, il Museo propone
un ricco viaggio di scoperta
e conoscenza, tra tradizioni e sorprese che non si direbbero. Si
inizia il
4 dicembre, con
l'ingresso gratuito al Museo per tutto il
giorno, poi tutti gli eventi, anch'essi in larga parte a ingresso gratuito fino a
esaurimento dei posti disponibili. Qui il
programma:
4
dicembre 2018
ore 12.30
Il MAO passato-presente-futuro.
Discorso di apertura con presentazione dell'iniziativa, segue
visita del Museo con il Direttore Marco Guglielminotti Trivel
ore 17
La Galleria Cinese. Visita guidata dal
Direttore Marco Guglielminotti Trivel
ore 18
Celeste Impero. Drink a tema offerto
dal cocktail bar Flutz dell'Associazione Quadrilatero Romano
Dalle ore 18 alle ore 20
Apertura straordinaria e gratuita della
Galleria Cinese
ore 20.30
Seyir - Il Cammino Melodico. Concerto
di musica Ottomana e del Mediterraneo Orientale con Christos Barbas e
Peppe Frana.
5 dicembre 2018
dalle ore 15 alle ore 17
Didattica porte aperte. Laboratori
tematici per grandi e piccini
ore 17
La Galleria della Regione Himalayana.
Visita guidata dalla Conservatrice Claudia Ramasso
ore 18
Sul tetto del Mondo. Drink a tema
offerto dal cocktail bar Shore dell'Associazione Quadrilatero Romano
dalle ore 18 alle ore 20
Apertura straordinaria e gratuita della
Galleria della Regione Himalayana
6 dicembre 2018
Dalle ore 15 alle ore 18
Sinergie e casualità. Tra archeologia,
simboli e nuove urbanizzazioni
Convegno dedicato ai progetti in corso.
Introduce e modera Marco Guglielminotti Trivel, Direttore del MAO,
intervengono dott.ssa Ilaria Bellucci, Prof.ssa Francesca Governa
(China Room, Politecnico di Torino), Proff.ssa Stefania Stafutti
(Università di Torino), dott.ssa Roberta Menegazzi (Centro Ricerche
Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l’Asia -
CRAST), Prof. Eliano Diana (Università di Torino)
dalle ore 15 alle ore 17
Didattica porte aperte. Laboratori
tematici per grandi e piccini
ore 18
Profumo del Maghreb. Drink a tema
offerto dal ristorante Hafa Storie dell’Associazione Quadrilatero
Romano.
ore 19
Suq e banchetti nella tradizione
letteraria arabo-persiana. Letture a due voci arabo/italiano con
accompagnamento musicale. Con la partecipazione di Fatima El Ghabra e
Fedoua El Attari dell'Associazione Equilibri d'Oriente
Dalle ore 18 alle ore 20
Apertura straordinaria e gratuita della
Galleria dei Paesi Islamici
7 dicembre 2018
dalle ore 14.30 alle ore 18
L'Oriente sotto la lente
Convegno
dedicato a restauri e diagnostica di opere del MAO
Il MAO aderisce alla giornata Arte è
Scienza
Introduce e modera Arch. Stefano Trucco
(Presidente del Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni
Culturali “La Venaria Reale”), intervengono Dott.ssa Michela
Cardinali (Direttore dei laboratori di restauro e Responsabile della
Scuola di Alta Formazione e Studio del CCR), Dott.ssa Simonetta
Capetta, Dott. Flavio Ruffinatto (Università di Padova) e Prof.
Roberto Giustetto (Università di Torino), Soseishi S.N.C., Dott.ssa
Cinzia Oliva, Prof. Maurizio Aceto (Università degli Studi del
Piemonte Orientale) e Dott. Angelo Agostino (Università degli Studi
di Torino)
dalle ore 15 alle ore 17
Didattica porte aperte. Laboratori
tematici per grandi e piccini
ore 18
Viaggio in India. Drink a tema offerto
dal ristorante Sibiriaki dell'Associazione Quadrilatero Romano
ore 19
India. Dall'Uno al Molteplice passando
dal 10. Conversazione danzata a cura del Prof. Alberto Pelissero e
della danzatrice Antonella Usai
Dalle ore 18 alle ore 20
Apertura straordinaria e gratuita della
Galleria dell'Asia meridionale
8 dicembre 2018
Modalità di
ingresso e costi di partecipazione sul sito
www.maotorino.it
ore 17
Giappone, il profumo delle stagioni in
tazza. Visita guidata alla Galleria Giapponese con degustazione di tè
a cura di Theatrum Sabaudiae e Claudia Carità
ore 20.30
La cerimonia del tè secondo la scuola
Omote Senke. Dimostrazione a cura di Chiyuki Mitsumori
ore 21
Tattoo. Visita guidata alla mostra a
cura del Theatrum Sabaudiae
dalle ore 18 alle ore 23
Apertura straordinaria con tariffe speciali a 1 euro per il Museo e per la mostra Tattoo. L'arte sulla pelle
Ultimo ingresso alle ore 22
Durante la giornata il Quadrilatero
Romano festeggia il MAO
9 dicembre 2018
Appuntamenti a
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
ore 16
Ninja e Samurai. Incontro e
dimostrazione di arti marziali giapponesi in collaborazione con
l'Associazione Yoshin Ryu
ore 18
Sol Levante. Drink a tema offerto dal
cocktail bar Km5 dell’Associazione Quadrilatero Romano
dalle ore 19 alle ore 20
Apertura straordinaria e gratuita della
Galleria Giapponese
Commenti
Posta un commento