Manca
ormai
un mese a Natale e Torino ultima i preparativi per presentarsi
ai torinesi e ai turisti in un'atmosfera adeguata. Dopo le
Luci
d'Artista, già accese in alcune vie del centro e della periferia,
adesso è il turno dei
mercatini, che saranno aperti in vari punti
della città da domani,
24 novembre 2018, giusto un mese prima della
Vigilia di Natale e dello scambio dei doni.
In
piazza Castello,
il mercatino sarà dedicato ai
cinque sensi, spiega il comunicato
stampa: "La vista scopre le luci e le candele, l'udito
si lascia trasportare dalle melodie di Natale, il gusto ammaliato da
strudel e biscotti, l'olfatto stregato dai sentori di cannella e il
tatto si abbandona tra le sete e le lane pregiate delle bancarelle.
Espositori del territorio, realtà nazionali e in arrivo da Ungheria,
Germania, Finlandia e Svizzera porteranno a Torino le loro tradizioni
natalizie. Inoltre,
Gran Premio di Natale per tutti i bambini (15,16
e 23 dicembre dalle ore 14 alle ore 18) e le
Olimpiadi della Befana
(6 gennaio, dalle ore 10 alle ore 16).
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21 -
sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore
23".
Il tradizionale mercatino torinese è però al
Cortile
del Maglio, in Borgo Dora, dove da anni ci sono stand con le proposte più diverse:
"Gli espositori,
per la maggior parte artigiani,
rappresenteranno proprio quel particolare carattere di laboratorio
del Cortile del Maglio: presepi, composizioni floreali, sculture in
argilla, oggetti per la casa in ceramica, vetro e legno, ricami su
stoffa, caldi maglioni provenienti dai paesi nordici e cappelli di
feltro, manufatti in cera e vasi unici, per un regalo frutto della
creatività e dell'abilità del lavoro manuale. Inoltre, domenica
2, sabato 8 e domenica 9 dicembre, dalle ore 12 alle ore 16, una band
di musicisti professionisti, nelle vesti insolite di Babbo Natale,
allieteranno con i grandi classici natalizi i visitatori e le vie di
Borgo Dora.
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 19
- sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore
19".
In
piazza Solferino, ci sarà un mercatino che è come un villaggio
di Babbo Natale, con tutti i
sapori di questo periodo, dalla
cioccolata calda ai panettoni, dai torroni alla frutta candita.
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 21 - sabato,
domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 00.00.
In
piazza Santa Rita, di nuovo
idee regalo per tutti i gusti e i
sapori
del Natale, in un'atmosfera resa speciale dalla presenza del
Santuario dedicato a Santa Rita.
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì
dalle ore 10 alle ore 20.30 - sabato, domenica, festivi e prefestivi
dalle ore 10 alle ore 20.30.
Oltre ai mercatini, domani sarà
inaugurata anche
la pista di pattinaggio sul ghiaccio: sarà in
piazza Solferino, proprio al centro del mercatino. L
'ingresso costa 8
euro, incluso il noleggio dei pattini, ridotto 3 euro per under 14,
studenti, famiglie e over 65. L'
orario di apertura sarà tutti i
giorni dalle ore 10 alle ore 14; sabato, domenica, festivi e
prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 24.
Commenti
Posta un commento