Alla
Reggia di Venaria Reale, fino al 10 febbraio 2019
[AGGIORNAMENTO: prorogata
fino al 26 maggio 2019]. , c'è
questa mostra
curiosa e divertente, dedicata alla presenza dei cani
nell'arte,
Cani in posa. Dall'antichità a oggi. Magari è
politicamente poco corretto dirlo, ma amo i cani, e gli animali in
genere da una certa distanza, per cui sono andata a vedere questa
mostra giusto perché ero alla Reggia per altre cose. E invece è una
mostra
piacevole e godibile, da visitare
con un sorriso e un filo di
divertimento. Si inizia da
Cave canem, mosaico romano di Pompei e si
prosegue nella storia dell'arte, tra dipinti e statue. Ci sono
eleganti levrieri nel paesaggio laziale,
teneri cagnolini da
compagnia delle dame e dei gentiluomini ottocenteschi, ci sono
persino cani che si muovono disperati nelle retroguardie delle
battaglie.
È davvero
il migliore amico dell'uomo
il cane che veglia sul sonno di Endimione, splendida scultura di
Antonio Canova, vigile, attento e in attesa, o quello che si lascia
trasfigurare nell'ultima sala, per ricordare tutto quello che i cani
sono nella nostra cultura contemporanea tra fumetti, design e pop
art. Ma di tutti i cani in mostra, dai più feroci ai più
affettuosi, me n'è rimasto uno nel cuore: è di piccola taglia, è
in
posizione d'attesa, guarda speranzoso verso un ignoto, aspettando
forse il suo padrone, e fa compagnia a chi si siede sulle panche, a
osservare i quadri. Se devo pensare all'immagine del migliore amico
dell'uomo, penso a lui. Una bella mostra,
intelligente e affettuosa,
che rende omaggio all'animale che da sempre vive con noi, il primo
che abbiamo addomesticato.
Cani in posa. Dall'antichità a oggi è
alla
Reggia di Venaria Reale (TO) fino
al 10 febbraio 2019 [AGGIORNAMENTO: prorogata
fino al 26 maggio 2019]. L'
orario di
apertura è da martedì a venerdì ore 9-17, chiuso il lunedì (e
chiuso anche a Natale, mentre a Capodanno l'apertura è dalle ore
11). Il
biglietto costa 12 euro, ridotto 10 euro, (over 65), 6 euro
(6-20 anni), gratuito under 6 e possessori tessere Abbonamento Musei,
Royal Card Torino è+ Piemonte Card.
Tutte le info su
www.lavenaria.it
Commenti
Posta un commento