Per tutte le vacanze natalizie,
fino al
6 gennaio 2019, nello
Spazio 35 del
grattacielo Intesa SanPaolo c'è un
bell'appuntamento culturale, in tema con questi giorni. Per la
rassegna
L'Ospite illustre sarà esposta l'
Adorazione dei pastori di
Juan Bautista Maíno, concessa in
prestito dal
Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo, in Russia, nel
quadro di una collaborazione tra Banca intesa Sanpaolo e lo stesso
Hermitage. È una proposta interessante per diverse ragioni.
Juan
Bautista Maíno,
uno dei più importanti pittori spagnoli dell'età
barocca, ebbe una
formazione italiana, ispirandosi anche al lavoro di
Caravaggio; nel quadro in mostra nel grattacielo, spiega il
comunicato stampa, "l'artista, seguendo fedelmente il Vangelo di
San Luca, raffigura il momento in cui un gruppo di pastori e angeli
adorano il Bambino Gesù. Nella tela abbondano
elementi riferibili
alla cultura figurativa italiana, recepiti dall'autore durante gli
anni della propria formazione. La presenza del paesaggio crepuscolare
nello sfondo ricorda la pittura bresciana e, in particolare, alcune
opere di
Giovanni Gerolamo Savoldo; il pastore che volge le spalle
mostrando le piante sporche dei piedi rimanda al naturalismo di
Caravaggio; gli angeli nella parte superiore richiamano in modo
puntuale quelli de
L’Assunta
di
Orazio Gentileschi, custodita a Palazzo Madama-Museo Civico d’Arte
Antica di Torino e proveniente dalla chiesa di Santa Maria al Monte
dei Cappuccini; dallo stesso maestro deriva anche lo splendido colore
chiaro e smaltato".
Il quadro viene esposto nell'ambito
della rassegna
L'Ospite illustre, che porta nella sala del grattacielo
opere prestigiose in prestito temporaneo da
importanti musei italiani o stranieri. Un'occasione unica per
ammirare
capolavori della storia dell'arte internazionale in uno
spazio d'architettura contemporanea come il grattacielo. Presente e
passato che si incontrano e in un ambiente sempre sorprendente
come
la serra bioclimatica, con la sua vegetazione tropicale, le sue
grandi vetrate a 360 gradi su Torino, l'installazione artistica
a-cromactive di Migliore+Servetto Architects per
Luci d'Artista.
Non mancano le occasioni per entrare nel
Grattacielo Intesa Sanpaolo, perché per sua stessa scelta la Banca
ospita numerosi eventi aperti alla città, ma, salire fino al 36°
piano in questi giorni natalizi, per ammirare questo capolavoro della
pittura spagnola, che arriva da un Museo lontano e prestigioso, parla di
legami internazionali che Torino e le sue istituzioni, anche
private, sanno costruire per regalare eventi imperdibili ai cittadini.
La visita all'Adorazione dei Pastori è
gratuita, ma la
prenotazione è obbligatoria nel sito del
grattacielo, all'indirizzo
www.eventi.grattacielointesasanpaolo.com//.
Gli
orari d'apertura sono: ore 15.00-20.00 nei giorni feriali e il
1° gennaio (ultimo ingresso ore 19.30); ore 9.30-20.00 sabato e
giorni festivi (ultimo ingresso ore 19.30); ore 9.30-13.00 nei giorni
24 e 31 dicembre (ultimo ingresso 12.30).
Commenti
Posta un commento