Calcio, cinema e fumetto non è questa
grande novità, basti pensare a tante serie per adolescenti passate
in tv in questi anni. Ma è
la prima volta che si uniscono una delle
più prestigiose squadre europee di calcio e uno dei più importanti
musei cinematografici, per una mostra che ha tutte le chiavi per
incuriosire il pubblico di tutte le età.
Dal 9 febbraio al 20 maggio
2019,
Gulp! Goal! Ciak! mette insieme la
Juventus e
il
Museo Nazionale del Cinema, che si dividono le due sezioni della
mostra nei loro due musei.
Alla
Mole Antonelliana, saranno al
centro dell'indagine i rapporti
tra cinema e fumetti: schermi e oggetti, postazioni interattive e
tavole originali dei fumetti più amati racconteranno
la lunga storia
intrecciata di cinema e fumetto, anche attraverso i
cartoni animati.
La mostra propone
oltre 200 film e altrettanti fumetti,
54 tavole
originali,
60 schermi, per più di 90 metri di proiezioni lineari,
5 manifesti originali. Sulla rampa elicoidale,
sei aree tematiche,
raccontano i film storici, il manga e l'anime giapponese, i
personaggi più famosi e meno noti, gli eroi e le trasposizioni
cinematografiche di
Tim Burton; i legami e i rimandi tra le due arti
sono evidenti e continui, naturale, viene da pensare, che si
incontrassero. Nelle sei Cappelle che chiudono la rampa,
una piccola
chicca, i tre film mai realizzati che avrebbero unito i maestri del
cinema a quelli dei fumetti: Monicelli/Bonfatti, Fellini/Manara,
Scola/Milazzo. Cosa sarebbe stato, se?
Allo
Juventus Museum (via Druento
153/42), è
il calcio, il filo del racconto
del fumetto. Nelle diverse sezioni si incontrano i
fumetti sui
calciatori, siano eroi reali o immaginari, i calciatori per caso,
ovvero quei personaggi del fumetto che si sono trovati con un pallone
intorno, gli
eroi della Disney finiti anche loro nel calcio; e poi i
fumetti che raccontano
storie del calcio, le caricature dei campioni,
i
cartoni animati che raccontano il calcio (sì, ci sono anche Holly
e Benji!). E siccome siamo pur sempre nella casa della Juventus, la
mostra termina con
Jay, la zebra che accompagna le attività per i
più piccoli pensate dalla squadra bianconera.
Il fumetto come
fil rouge, come
elemento che ferma il tempo. L'attimo prima del gol, l'incontro tra
fantastico e reale, l'
anello di congiunzione tra lo sport, in questo
caso, e il cinema. Una mostra
curiosa, che unisce in modo inedito due
grandi realtà che parlano
da Torino al mondo e che si mettono in
gioco in un elemento, il fumetto, che non è loro, ma non è del
tutto estraneo.
Intrigante incontro, questo tra la Juventus e il
Museo del Cinema.
Gulp! Goal! Ciak! - Cinema e Fumetti è al
Museo Nazionale del Cinema, in via Montebello 20
fino al 20 maggio
2019. L'
orario di apertura è lune-mer.gio-ven-dom ore 9-20, sab ore
9-23, mar chiuso. Il
biglietto costa 11 euro, ridotto 9, gratuito per
Abbonamento Musei.
Gulp! Goal! Ciak! - Calcio e Fumetti è allo
Juventus Museum, in via Druento 153/42
fino al 20 maggio 2019.
L'
orario di apertura è lun-mer-gio-ven ore 10.30-18 (dal 16 marzo
fino alle ore 19); sab-dom e festivi ore 10.30-19.30; mar chiuso. Il
biglietto costa 15 euro, ridotto 12.
In occasione della mostra,
biglietto unico per entrambi i Musei a 20 euro.
Commenti
Posta un commento