Lo aveva annunciato il direttore
Nicola
Lagioia alla conferenza stampa: ci sarà un ciclo di incontri con
scrittori e intellettuali, sotto il titolo
Aspettando il Salone
Internazionale del Libro di Torino 2019, come tappe di avvicinamento
alla kermesse del Lingotto. Un occhio di riguardo alla
cultura
spagnola, essendo lo spagnolo la Lingua ospite del Salone, e tanti
appuntamenti tra il Circolo dei Lettori (via Bogino 9), il Polo del
900 (via del Carmine 14) e l'Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi 9). Si inizia subito, l'
11 marzo 2019, alle ore 18, proprio
al Polo del 900, con
Francis Fukuyama, che dialoga con il direttore
de
La Stampa Maurizio Molinari per presentare il suo ultimo libro,
Identità, dedicato ai fenomeni sociopolitici del nostro tempo, i
populismi, i social media, le pulsioni autoritarie. Poi è il turno
di
Javier Sierra, che ne
La cena segreta rivede l'Ultima cena di
Leonardo da Vinci tra arte e storia; ancora uno spagnolo,
Manuel
Vilas, che con Paolo Giordano presenta
In tutto c'è stata bellezza, il
suo primo libro tradotto in italiano, per raccontare la forza della
Spagna di questi anni, capace di rialzarsi e superare le difficoltà.
Uno degli appuntamenti di Aspettando il Salone è a
Catania: il
29 marzo,
Antonio Manzini presenta
Rien ne va plus, in partnership
tra il Salone torinese e l'Associazione Leggo. Presente Indicativo,
il Teatro Stabile di Catania e Sellerio editore. Ultimo appuntamento
finora annunciato, la lezione di
Marco Belpoliti intitolata
Il
poliedro Primo Levi, in occasione del Centenario Levi.
L'ingresso agli incontri è gratuito. Il calendario
completo degli incontri è il seguente:
11 marzo 2019, ore
18
Francis Fukuyama
Identità (UTET)
Con Maurizio Molinari
Polo del
'900
14 marzo 2019, ore 17
Javier Sierra
Lectio a partire da
La cena segreta
(DeA Planeta)
Nell'ambito di Leonardo Da Vinci
disegnare il futuro
Circolo dei lettori
18 marzo 2019, ore
18
Manuel Vilas
In tutto c'è stata bellezza (Guanda)
Con Paolo Giordano
Circolo dei
lettori
20 marzo 2019, ore 21
Lionel Shriver
I Mandible. Una famiglia,
2029-2047 (66thand2nd)
Con Elena Varvello
Circolo dei lettori
29 marzo 2019, ore 21.15
Antonio Manzini
Rien ne va plus (Sellerio)
Con Giuseppe Lorenti, letture di
Manuela Ventura, accompagnamento musicale di Renato Mancini
Teatro Stabile Catania, via Giuseppe
Fava 35, Catania
11 aprile 2019, ore 18
Joe Mungo Reed
Magnifici perdenti
(Bollati Boringhieri)
Con Enrico Brizzi
Circolo dei lettori
15 aprile
2019, ore 18
Marco Belpoliti
Lectio intitolata
Il poliedro Primo
Levi, arricchita dai disegni live di Pietro Scarnera
In occasione del Centenario Lev
Aula Magna della Cavallerizza Reale
Commenti
Posta un commento