9 giorni, 320 musicisti, 24 luoghi, 82 concerti di cui 70 a
ingresso gratuito (i biglietti di quelli a pagamento vanno dai 5 ai
20 euro). Sono i
numeri del Torino Jazz Festival, che inizia domani,
26 aprile, e proseguirà
fino al 4 maggio 2019. In programma
concerti, mostre, presentazioni di libri. Ci saranno, soprattutto,
tanti artisti internazionali e
produzioni studiate appositamente per
il Festival dai jazzisti locali;
tante le location, dai teatri ai
piccoli club, dalle sale ai nuovi luoghi della cultura (OGR,
Grattacielo Intesa Sanpaolo).
Tra i nomi più noti, Joshua Redman,
Fred Frith, Enrico Pieranunzi, Jon Balke, Randy Brecker, Bugge
Wesseltoft, Kyle Eastwood. Tra le
esclusive da non perdere: il concerto di
Gavin Bryars,
il 28 aprile al Conservatorio G. Verdi (via Giuseppe Mazzini 11) e il concerto di
Ejnvind Aarset, che presenterà il suo jazz nordico, tra minimalismo
e psichedelico, alle OGR (corso Castelfidardo 22), il 3 maggio.
Si
parte il 26 aprile (domani), con la presentazione del libro
Jazz Area
di
Roberto Massotti, alle ore 18 al Circolo dei Lettori (via Bogino
9); il primo concerto, alle ore 19, sarà dei
Night Dreamers, nella
Piazza dei Mestieri (via Jacopo Durandi 13), quindi, alle ore 21, la
prima tappa del
Premio Internazionale Massimo Urbani al Torino Jazz
Club di piazzale Valdo Fusi e, alla stessa ora, il concerto di
Paolo
Ricca e il suo gruppo, con
John Etheridge (Laboratori di Barriera, via Baltea 3), del duo
Alberto Mandarini e
Daniele Tione (Folkclub,
via Perrone 3 bis), dello
Starlight Jazz Quintet Jazz Poetry con
Ginger Brew alla voce (Osteria Rabezzana, via San Francesco d'Assisi
23c). Tra un concerto e l'altro, la chiusura della giornata, alle ore
23, al Mad Dog di via Maria Vittoria 3, con una
Late Night Jam
Session, che ogni sera avrà un ospite a sorpresa.
E questo è
solo l'inizio. Il
programma completo del Festival è, in .pdf, su
www.torinojazzfestival.it.
E ricordate, sono già
sold out i concerti di
Accordi Disaccordi, con
Florin Nicolescu e Giorgio Tirabassi (3 maggio 2019) e dei
Tres
Coyotes (4 maggio 2019).
Tutte le info sui biglietti, con sconti e riduzioni previsti per possessori di tessera Abbonamento Musei, viaggiatori con biglietto di Trenitalia e nati dal 2004, su
www.torinojazzfestival.it.
Commenti
Posta un commento