Non si viene ancora a Torino
esclusivamente per la sua
enogastronomia, ma certo rappresenta un
valore aggiunto. La miglior sintesi per presentare la
Torino
Restaurant Week (altrimenti detta la Settimana dei Ristoranti a
Torino, che in italiano le cose suonano altrettanto bene) è della
Direttrice di Turismo Torino
Daniela Broglio.
Dal 22 al 28 aprile
2019, approfittando dei ponti che uniscono Pasqua al 1° maggio, ben
46 ristoranti torinesi aderiranno a quest'iniziativa di
Turismo
Torino e
Camera di Commercio, per offrire ai turisti e ai torinesi
menù della tradizione culinaria locale a soli 30 euro.
Il
focus
sarà sui grandi
antipasti piemontesi. Il menù comprenderà infatti
un grande piatto di antipasti (5 assaggi a scelta tra Vitello
tonnato, Tonno di coniglio, Uova alla Bela Rosin. Ballotte batsoa',
Cipolle ripiene di zucca e amaretti, Acciughe al verde, Tomini
elettrici, Peperoni con bagna caoda, Lingua al verde, Giardiniera),
un
primo piatto tipico a scelta del ristoratore, un
dessert e un
calice di vino della selezione Torino DOC, acqua, caffè e coperto. I
vini DOC sono "buoni, in gran parte sconosciuti anche perché
poco proposti dai locali" ha spiegato ancora Broglio ai media,
in una bella serata allo
Studio Food 33 (locale tutto da
raccontare!); la Settimana dei Ristoranti è dunque anche
un'occasione per scoprire quali vini propone il Torinese,
dall'Erbaluce del Canavese (assaggiato ieri sera e decisamente
bevibile anche da chi, come me, non ama l'alcol!) ai Barbera delle
Colline. La Camera di Commercio ha infatti selezionato, in
collaborazione con l'
Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di
Torino, i vini che saranno presentati dai ristoranti: saranno
presenti
tutte le Denominazioni d'Origine del Torinese: Erbaluce di Caluso,
Carmea, Canavese,Freisa di Chieri, Collina Torinese, Pinerolese,
Valsusa. Sul sito
www.torinodoc.com,
tutte le informazioni sui vini.
Per partecipare alla Settimana dei
Ristoranti, basta
prenotare il proprio tavolo a uno dei ristoranti
aderenti,
specificando che si vuole assaggiare il menù della
Restaurant Week. La
lista dei ristoranti è la seguente (su
www.turismotorino.org
trovate anche i
menù proposti da ogni locale):
Al gufo bianco
(corso Dante 129), Antica trattoria "con calma" (Strada
Comunale del Cartman 59), Antico Balon (Piazza Emanuele Filiberto
3a), Birilli (strada Val San Martino 6), Camilla's Kitchen, (via
Maria Vittoria 49B), Cantina da Licia 8via Mazzini 50), Casa Amélie
(via Carlo Ignazio Giulio 4/B), Casa Broglia (via Torquato Tasso
13/C), Cibo Container (Corso Marconi 33B), Connubio (corso Rosselli
54 A), Dai Saletta (via Belfiore 37), Enoteca Rossorubino (via Madama
Cristina 21), Gousto' Ristorante Emporium (Galleria Umberto I ang. -
Piazza della Repubblica 4), Il bistrot della Bottega del Gusto (via
Sant'Anselmo 4/F), Imbarco Perosino (viale Virgilio 53), Inside
Restaurant (via Sant'Agostino 17), La Campana (via XX Settembre
79/E), La Cloche (Strada al Traforo di Pino 106), La Locanda del
Bollito (corso Palermo 22), La Locanda del Sorriso (via Saluzzo 6/G),
La piola del Forno (via Mercanti 18), Le Fanfaron Bistrot (via Piave
5/D), Locanda da Betty (via Bogino 17/E), Magazzini di Oz (via
Giovanni Giolitti 19/A), Osteria al tagliere (via Corte d'Appello 6),
Osteria Antiche Sere (via Cenischia 9), Osteria Le putrelle (via
Valperga Caluso 11), Osteria Rabezzana (via San Francesco D'Assisi
23/C), Osteria Rotonda dei Facchinetti (via Pianezza 185), Pane &
Vino Cantina di Eataly Lingotto Bistrot di Casa Vicina (via Nizza
224), Pepino dal 1884 (piazza Carignano 8), Porto di Savona (piazza
Vittorio Veneto 2), Premiata Osteria Hermada (piazza Hermada 10),
Ristorante Belvedere (via Annibale Caro 12), Ristorante dei Pittori
(Corso Regina Margherita 57), Ristorante Circolo dei Lettori (via
Bogino 9), Ristorante La Mina (via Ellero 36bis), Ristorante La
Pergola Rosa (via XX Settembre 18), Ristorante del Priore (Strada
Basilica di Superga 75), Sakaposh (piazza Madama Cristina 6), San
Giors (via Borgo Dora 3/A ), Settesi' (via Andrea Provana 3/B),
Spazio Mouv' (via Silvio Pellico 3), Trattoria Piemontese (via
Napione 45), Vinolento (via Corte d'Appello 13).
Commenti
Posta un commento