Fine settimana
tutto verde, nel cuore
di Torino:
dal 24 al 26 maggio 2019, torna
Flor, in piazza e via Carlo Alberto, con coinvolgimento anche di via principe Amedeo, fino a via Roma.
Ci
saranno
oltre 200 espositori da tutta Italia, che porteranno in città
i colori e i profumi della primavera, dagli olivi agli agrumi, dai
gelsomini agli aceri, dalle camelie alle ortensie. Con piante e
fiori,
anche oggettistica e attrezzi per i giardini, libri, sementi,
decorazioni e tutto quanto rende più gradevole il verde, in casa,
sui balconi e in giardino. "Tra le
tendenze del 2019, che
troveranno spazio a Flor, spiccano le piante da appartamento, come le
orchidee e i decorativi Kokedama, provenienti dalla ricca cultura
giapponese del giardinaggio. Ma anche le piante mellifere, vere e
proprie 'salva pianeta' perché, grazie alla loro ricca riserva di
nettare, forniscono nutrimento per le
api e ne garantiscono la sopravvivenza" anticipa il comunicato
stampa.
Flor ospiterà anche la seconda edizione di
Terrae,
mostra mercato dedicata alla
ceramica artistica contemporanea con una
selezione di 30 ceramisti professionisti italiani e stranieri.
Come
sempre, non ci saranno solo gli espositori, ma anche
un ricco
programma culturale, che quest'anno, con
Flor Educational, è
dedicato soprattutto ai
giovanissimi, per insegnare loro il rispetto
dell'ambiente e sensibilizzarli sul cambio climatico;
tanti
laboratori,
a Palazzo Birago (via Carlo Alberto 16), per imparare a
riconoscere i semi, usare l'argilla, seminare i pomodori,
personalizzare magliette con colori naturali, scoprire i profumi,
evitare lo spreco dell'acqua; tutti i laboratori sono a pagamento,
costano tra gli 8 e 10 euro e le
iscrizioni vanno effettuate
all'email
didattica.orticola@gmail.com
(il
calendario completo è su
www.orticolapiemonte.it
).
Con
Flor, anche
tour per scoprire la Torino verde: tra piazze
e giardini, il
26 maggio alle ore 11, le
Guide Bogianen mostreranno
come l'idea dei giardini sia cambiata nel Borgo Nuovo, tra piazza
Carlo Alberto e i giardini Cavour, tra il Barocco e l'Ottocento (8
euro a persona. Per
informazioni e iscrizioni obbligatorie, torinobogianen@gmail.com).
Verde in città è il tour proposto da Mostrami
Torino, per visitare le
aree verdi del centro storico (da Palazzo
Birago, il 25 maggio ore 10.15, il 26 maggio alle ore 15.15, 10 euro
a persona; info e iscrizioni obbligatorie a
info@mostramitorino.it).
Flor
è aperto il 24 maggio dalle ore 13 alle 19, il 25 e 26 maggio dalle
ore 9 alle 19.
Tutte le info su
www.orticolapiemonte.it.
Commenti
Posta un commento