Si è discusso a lungo, a Torino,
nelle conversazioni da bar e sui social,
se fuochi o droni per la
Festa di San Giovanni. I fuochi artificiali vincono sempre con
maggioranze bulgare (e anch'io sono dalla loro parte), ma rischiamo
di
sottovalutare i droni e quello che potrebbero rappresentare
per il
futuro di Torino. La città sta
investendo con sempre maggiore
convinzione
nell'innovazione e, in particolar modo, sulle
tecnologie
legate ai droni. A luglio,
due grandi eventi internazionali permetteranno ai
torinesi di conoscerli da vicino e scoprirne
tutte le potenzialità:
segnateli in agenda!
Dall'11 al 13 luglio 2019, ai
Murazzi del Po,
ci sarà il
Drone Gran Prix, ovvero un
campionato per squadre
professionistiche, per una corsa di droni. "Dal 2016 la
Drone
Champions League ha attirato
i migliori piloti di droni del
mondo, per sfidarsi con squadre internazionali in
spettacolari
scenari di vita reale, dalle capitali globali alle surreali
meraviglie naturali. I
droni da corsa illuminati a LED sfrecciano
attraverso i
percorsi personalizzati testa a testa, raggiungendo
velocità di oltre 160 km/h mentre i piloti li guidano con
visori a
realtà virtuale. Ogni sfida verrà trasmessa
in diretta, in tutto il
mondo in TV, online e tutte le location delle competizioni sono poi
riprodotte all’interno del videogame DCL The Game" spiega il
comunicato stampa. Per l'evento, una serie di reti metalliche
stabilirà la
zona di volo, all'interno della quale non si potrà
entrare. Le
prove dei droni saranno l'11
luglio, dalle ore 18 alle 20 e dalle ore 21 alle 22.40, e il 12 e 13
luglio dalle ore 17 alle 18.45;
le gare saranno il 12 e 13 luglio
dalle ore 20 alle 23.
In occasione del Drone Gran Prix ci sarà,
giustamente, anche un
Drone Village, aperto
dall'11 al 14 luglio
dalle ore 10 alle 20 in
Lungopo Armando Diaz. Qui saranno organizzate
dimostrazioni ed esposizioni, per avvicinare il pubblico, torinesi e
turisti, alle tecnologie dei droni e ai loro usi possibili. "Si potrà
provare l'esperienza di pilota di droni cimentandosi con
il videogioco - DCL The Game,
conoscere i team internazionali e
incontrare i migliori piloti di droni del mondo" racconta ancora
il comunicato stampa.
Il
16 luglio 2019, infine, sarà coinvolto
il Parco più suggestivo della città: al
Parco Dora sarà inaugurato
il DORALab, che intende "
promuovere e sostenere lo svolgimento
di attività di
sperimentazione su tecnologie impiegate per il volo
dei droni, contribuendo a favorire, in questo modo, la ricerca nel
campo dei velivoli a pilotaggio remoto e lo sviluppo di un settore,
come quello dell'
aerospazio, strategico per il sistema economico
del territorio torinese. I droni verranno testati in settori diversi
all'interno del Parco e, una volta valutata la loro sicurezza e
affidabilità, saranno
implementati gradualmente nelle aree della
città in cui i nuovi servizi verranno erogati con l'autorizzazione
dell'ENAC." Se volete curiosare, l'orario dell'inaugurazione è
dalle ore 15 alle 17.
Commenti
Posta un commento