Settembre inizia con il
San Salvario
Emporium, che torna a presentare stilisti, artigiani, designer e
illustratori provenienti da tutta Italia. Il
1° settembre 2019, in
piazza Madama Cristina, ci saranno, insieme alle
ultime tendenze
creative in fatto di moda e design, tante novità. Il mercato si è
sempre distinto, sin dalle sue prime edizioni, per lo
stretto
rapporto con il quartiere; dall'autunno si consolida con l'ingresso
nel
Closer Sansalvario, ovvero la rete di ateliers artigianali e
negozi di San Salvario attenti alla ricerca, che promuove lo
shopping
nel quartiere, per torinesi e turisti attenti alla
qualità del
prodotto. "L'incontro tra San Salvario Emporium e Closet nasce
dall'obiettivo comune di promuovere le piccole realtà artigianali e
imprenditoriali in cui prendono vita creazioni seguite dall'ideazione
alla realizzazione. Questo rapporto è consolidato dall'essere parte
di un quartiere che per tradizione si distingue per la
forte
vocazione creativa" spiega il comunicato stampa.
In
occasione del primo San Salvario Emporium della nuova stagione,
Closet Sansalvario lancerà la campagna
#myshoppingisgreen in
collaborazione con
Abbasso Impatto. L'idea è proporre una
mobilità
sostenibile, coinvolgendo chi visiterà l'Emporium e i negozi di San
Salvario: "Attraverso questa campagna si vuole attuare una
compensazione rivolta agli acquirenti incentivandoli a
raggiungere il
mercato a piedi, utilizzando
mezzi pubblici, car o moto sharing
alimentati ad energia elettrica o biciclette. Per partecipare basta
girare un video o farsi una foto che documenti il proprio percorso
green verso il mercato e
pubblicarla sul proprio profilo Facebook,
Instagram o sulle pagine di Closet Sansalvario con l'hashtag
#myshoppingisgreen".
A illustrare il nuovo San Salvario
Emporium,
una nuova immagine, firmata da
Nicolò Canova, giovane
artista torinese, "nei cui lavori si mescolano tecniche
differenti sfruttando le
opportunità offerte dai nuovi media.
Abbiamo chiesto a Nicolò di esprimere in un'illustrazione
il
legame tra il mercato e il quartiere in cui è inserito, evidenziando
non tanto le caratteristiche comuni, quanto lo spirito che anima il
lavoro di Emporium, una costante aspirazione a rappresentare
la
tradizione e la quotidianità di un quartiere, sottolineandone gli
aspetti culturali e sociali che lo caratterizzano" spiega ancora
il comunicato stampa. "I due universi, il quartiere e il
mercato, sono come fusi e divisi ma attraversati da questa figura che
si mescola con entrambi, diventando parte del paesaggio stesso, come
un upside down mescolato. In una simbolica caduta nella realtà
creativa, la figura gioca con gli elementi che ci sono all'interno
della composizione, diventando così il
simbolo dello spirito di San
Salvario Emporium" aggiunge lo stesso Canova.
Per tutte le
informazioni sui marchi partecipanti, il sito web è su
www.sansalvarioemporium.com.
Commenti
Posta un commento