Porta
Palazzo, lo sapete, aspira a diventare un
punto
di riferimento della buona ristorazione, un vero e proprio polo
d'attrazione anche
turistico. Intorno al mercato sono nati tanti
locali, di diverse tendenze, che cercano di dare
vivacità e
contenuti non solo durante le ore del mercato, ma anche, e
soprattutto, alla sera, quando la grande piazza si svuota e
le
strutture juvarriane sono lì, ammirabili in tutto il loro fascinoso
rigore. Qualche giorno fa, sono stata a pranzo con un'amica dalla
Rivendita 2, scommessa di
Davide Pinto, che su buona tavola,
cocktail, tendenze e tradizioni ha già investito con successo a San
Salvario. Si presenta come un
bar in cui si può anche
pranzare e
cenare, con una cucina curata dallo chef sardo
Alessandro Uccheddu a
prezzi concorrenziali (il
rapporto qualità prezzo è più che
ottimo). Avete mai pensato a un vero pranzo/cena in un bar? Fatelo,
perché alla Rivendita 2 vale davvero la pena.
Il menù del
pranzo si presenta ricco e si fa
fatica a scegliere. Ho lasciato il
cuore su un
gazpacho a base di anguria, e tornerò per provarlo, e ho
scelto un
salmone marinato con fichi e yogurt perché sono
abbinamenti di sapori che non mi sono mai immaginata ed ero curiosa
di assaggiarli. È stata una
bella idea: il salmone consistente, i
fichi dolci, lo yogurt a unire il tutto, chi l'avrebbe mai detto? Un
piatto che è volato via insieme alle chiacchiere di uno degli ultimi
caldissimi giorni di luglio e a un assaggio della
battuta di fassone
scelta dalla mia amica, la food blogger
Irene Prandi (il suo blog è
Stuzzichevole). Per
dessert, ho
voluto una
panna cotta con profumo di lavanda e frutti di bosco ed è
stata una delle
migliori panne cotte che abbia mai mangiato; sono
appassionata di questo dolce piemontese, ma capita a volte che dia
"fastidio" e non riesca a terminarlo, ordinarlo è sempre
un terno al lotto (a cui resisto difficilmente). Leggera, dolce al
punto giusto, morbida, davvero da ordinare anche la prossima volta
(Irene ha scelto un creme caramel che ha molto apprezzato, da vera
esperta, ma stavolta nessuno scambio: nessuna delle due va pazza per
il dolce scelto dall'altra). Poi ci sono state
quattro chiacchiere
con Alessandro Uccheddu, facilitate dalle
comuni origini sarde che
tutti e tre vantiamo: la Sardegna e la sua cucina, la sfida della Rivendita 2 a Porta Palazzo, la scelta di prodotti il più possibile
locali perché
la qualità ripaga sempre.
Un pranzo piacevole, un
servizio al tavolo gentile ed efficiente, in
un posto in cui tornare: Porta Palazzo merita di diventare un polo
del food intorno al mercato, Davide Pinto e Alessandro Uccheddu (ad
agosto sostituito da
Paolo Ribotto)
meritano di vincere la loro scommessa.
Rivendita 2
non chiude ad agosto e propone anche
diversi appuntamenti serali, tra musica, sapori e mixologia. L'
11 agosto 2019, dalle ore 19 alle 24,
Meltin' Pop vol 3, dedicata al BBQ di Luca Loris Barbiero, con Paolo Ribotto. Il
13 agosto, dalle ore 18,
Cioccolato e Mixologia insieme al giovane cioccolatiere Davide Appendino. Il
15 agosto, dalle ore 18,
Gelato e Mixologia, con la Maison Corsini, per scoprire le fusioni tra gelato artigianale e la vena artistica della mixologia. Il
17 agosto, dalle ore 18,
Vermouth Anselmo, con la presentazione in anteprima del neonato Vermouth Bianco della
casa produttrice torinese.
Commenti
Posta un commento