Il cinema, quello dietro le quinte, da
scoprire in
nove pomeriggi ,
dal 12 al 30 settembre 2019, con
Cine Case History, progetto di
Torino
Factory, realizzato da
Associazione Piemonte Movie, che porta
nelle
Circoscrizioni torinesi addetti ai lavori e giornalisti specializzati
a confrontarsi davanti al pubblico. "Storie e aneddoti, in un
clima informale dove scambiarsi ricordi, idee e progetti su tutto ciò
che ruota intorno al grande schermo, accompagnati da alcuni
giornalisti delle principali testate locali e di settore, che ogni
giorno si occupano di cinema e cultura con occhio attento e
indagatore sullo stato di salute della cinematografia cittadina:
Fabrizio Dividi (Corriere della Sera), Emiliano Fasano (Asifa
Italia), Carlo Griseri (Cinemaitaliano.info), Maurizio Menicucci (Rai
3 Regione), Tiziana Platzer (La Stampa), Roberta Rossi (Radio Italia
Uno Piemonte), Roberta Scalise (Cronaca Qui), Fabrizio Vespa (Sugo
News)" anticipa il comunicato stampa.
Ed è bello che Torino
Factory porti questa sua nuova sezione nelle cosiddette periferie,
andando a cercare gli appassionati di cinema, invece di farsi cercare
(a volte bastano idee semplici e geniali come questa per dare vita e
fiato e per far sentire le periferie come centro e motori). Il
calendario degli appuntamenti, a ingresso libero, è il seguente:
12 settembre 2019, ore
18.00-20.00
Distribuzione. Come far circolare i
cortometraggi
Ospiti: Lights On - Sales Agent
Moderatore: Alessandro Gaido
Spazio Arci Torino – Via Verdi 34
16
settembre 2019, ore 18.30-20.30
Cinema di animazione. Studiare, creare,
lavorare nel mondo dell'animazione
Ospiti: Studio Ibrido (casa di
produzione cinematografica d'animazione) e Massimo Ottoni (regista
Moderatore: Emiliano Fasano (Asifa
Italia)
Casa di quartiere San Salvario – Via Morgari 14
17 settembre 2019, ore 17.00-19.00
Costumi. Creare abiti e mode per il
cinema
Ospiti: Paola Ronco (costumista) e
Nadia Ferrari (truccatrice)
Moderatore: Roberta Scalise (Cronaca
Qui)
Bagni di via Agliè – Via Agliè 9
19 settembre 2019, ore 18.30-20.30
L'Attore. Vizi, segreti e virtù
dell'uomo davanti alla cinepresa
Ospite: Eugenio Allegri (regista
teatrale, attore di teatro e cinema)
Moderatore: Tiziana Platzer (La
Stampa)
Hub Cecchi Point – Via Cecchi 17
20 settembre 2019, ore 18.00-20.00
Sound design. Musica e suoni per creare
il cinema
Ospiti: Pietro Giola (Machiavelli
Music) e Vito Martinelli (sound designer e fonico)
Moderatore: Fabrizio Vespa (Sugo
News)
Cascina Roccafranca – Via Rubino 45
24 settembre 2019, ore 18.30-20.30
Trucco e parrucco. La settima arte si
maschera
Ospiti: Nadia Ferrari (truccatrice) e
Giorgia Martinetti (parrucchiera)
Moderatore: Roberta Rossi (Radio Italia
Uno Piemonte)
+Spazio4 – Via Saccarelli 18
25 settembre 2019, ore 18.30-20.30
Montaggio. La regia occulta
Ospite: Stefano Cravero (montatore)
Moderatore: Fabrizio Dividi (Corriere
della sera)
Casa nel parco – Via Panetti 1
26 settembre 2019, ore 17.00-19.00
Colonne sonore. La musica che resta
Ospiti: Luca Morino (cantautore) e
Gianluca Vacha (musicista)
Moderatore: Carlo Griseri
(Cinemaitaliano.info)
Vallette Officine CAOS – Piazza Montale 1
30 settembre 2019, ore
18.00-20.00
Attori e registi. La convivenza
obbligatoria
Ospiti: Daniele Gaglianone (regista),
Pietro Casella e Francesco Lattarulo dei Senso D’Oppio (attori)
Moderatore: Maurizio Menicucci (Rai 3
Regione)
Bibliomediateca Mario Gromo – Via Serao 8a
Commenti
Posta un commento