Dall'8 al 17 novembre 2019, è tempo di
CioccolaTO. Da piazza San Carlo, il suo cuore, la kermesse porterà in
tutta la città
cultura e sapori di cacao e cioccolato. Showcooking,
laboratori, persino due fabbriche del cioccolato, e tanti eventi
anche fuori dal centro storico. Il programma è ovviamente
intenso,
così ho scelto
10 cose da non perdere, tra showcooking, dimostrazioni, tour, idee. Eccole qui!
8
novembre 2019
dalle ore 10, piazza San Carlo, Casa
Cioccolatò
Officina del Cioccolato
Stefano Comelli realizzerà
una scultura in cioccolato raffigurante la Mole Antonelliana,
scolpita alla presenza del pubblico, che potrà osservare
direttamente la metamorfosi del prodotto grezzo in "Choco
Scultura".
ore 18, piazza San Carlo, Casa
Cioccolatò
Il Classico tartufo di La Perla
incontra i Cocktails!
La tradizione cioccolatiera di La Perla
di Torino incontra i Cocktails con abbinamenti arditi e curiosi
Ingresso gratuito. Prenotazione
obbligatoria all’indirizzo iscrizioni@cioccola-to.eu fino ad
esaurimento posti
ore 20, Ristorante Albergo San Giors (via Borgo Dora 3a)
Cena col cioccolato
La cucina del Ristorante San Giors
incontra il Cioccolato e Clara e Gigi Padovani raccontano la sua
Storia attraverso alcune letture del nuovo Libro Cioccolato
sommelier. Viaggio attraverso la cultura del cioccolato
Info e prenotazioni, tel 011 521
6357
9 novembre 2019
ore 18.30-21.00
Choco Cabrio
Tour
Sotto le Luci d'Artista, lungo le vie
del centro, curiosità e leggende del cioccolato, raccontate da una
guida professionista mentre si degusta una cioccolata calda a bordo di un bus cabrio.
Tappe con fermata al Laboratorio La Perla di Lungo Dora Pietro
Colletta, con visita, degustazione e omaggio; al Mercato Centrale,
con visita al Mercato Centrale e degustazione presso la Scuola di
Cucina Lorenzo de Medici; da Affini, Rivendita 2, in piazza della
Repubblica 3, con degustazione Verticale Pairing Vermouth alla Canapa
e Cioccolato di Davide Appendino.
Info e prenotazioni, tel 011
6680580; 25 euro a persona, 15 euro per under 12.
10 novembre
ore 11.30, piazza
San Carlo
La tavola delle feste con sorprese di
cioccolato
Come stupire gli ospiti con un raffinato Chocolate Bar
con la Creative Planner Willy Ghia by Deabambina event
Ingresso
libero, prenotazione obbligatoria
all'indirizzo
iscrizioni@cioccola-to.eu
fino ad esaurimento posti
ore 11.30
Cioccobrunch
Brunch
presso Affini, Rivendita 2, P.za della Repubblica 3
12 novembre 2019
ore 17, piazza San Carlo, Casa Cioccolato
Cioccolato experience.
Boutique/Laboratorio del gusto con lo Chef Patissier Maicol Vitellozzi della Farmacia Del
Cambio.
Durante il laboratorio verranno realizzate le praline nelle versioni lampone e vaniglia e nocciola e
agrumi.
Ingresso libero su prenotazione all'email
iscrizioni@cioccola-to.eu
13
novembre 2019
ore 21, da Piazza Castello (fronte Teatro Regio)
Cena in tram
Menù: Battuta di Fassone Piemontese, Castelmagno DOP e scaglie di cioccolato fondente; Morbido di Seiras del fen, fusione di burro d'alpeggio e cioccolato fondente; Lasagna con pasta di cacao e ragù di agnello gratinata al forno; Guancia di Vitellone Piemontese, ristretto al Freisa di Chieri, cioccolato fondente e patate; Creme caramel con frutta secca e cioccolato gianduia; Moka in tazza gianduiotto; Chardonnay Casetta; Dolcetto d'Ovada DOC Az.vitivinicola Morando; Acqua minerale naturale e frizzante.
In collaborazione con il Ristorante
Celestino di Piobesi; 50 euro a persona, 10 euro in più per i tavoli
a 2 posti.
Info e prenotazioni, Ufficio Servizi
Turistici GTT tel 011/5764733-750 email
servizituristici@gtt.to.it
15 novembre 2019
ore 20-21, piazza San Carlo – Casa
CioccolaTO
Workshop di Fotografia "Aggiungi un click a
tavola"
Un corso indispensabile per chi, prima
di assaggiare con i sensi, cattura il piatto con un clic. Attraverso
nozioni di base sulla tecnica di ripresa e sulla scelta della luce,
focus sulla composizione, sul food-styling e sulla
post-produzione. Il tutto con l'uso esclusivo dello
smartphone.
Ingresso gratuito. Prenotazione
obbligatoria all'indirizzo
info@gflamole.it
fino ad esaurimento posti
17 novembre 2019
ore 18-19,
piazza San Carlo, Casa CioccolaTO
Festa di Chiusura
Danilo Pelliccia del Pastificio
Bolognese Muzzarelli , cucina per la festa di chiusura a Casa Cioccolatò cucinando un tortellino
speciale ripieno di coda alla vaccinara.
Ingresso libero fino ad esaurimento
posti.
Commenti
Posta un commento