Mancano
pochi giorni alla chiusura della mostra
History as
Landscape, che alle
OGR propone una
bella riflessione
sull'architettura attraverso le immagini del fotografo brasiliano
Mauro Restiffe.
Chiuderà il 29 dicembre 2019 e, se amate
l'architettura e la fotografia e vi piacciono i mosaici, che uniscono
esperienze diverse per arrivare a quadri sorprendenti, sarebbe un peccato perderla, in
quest'ultimo weekend dell'anno.
A cura di
Nicola Ricciardi, con
Giulia Guidi, la mostra si trova negli ampli spazi di
Binario 2 e si
muove su due grandi muri; su uno, le immagini di una vita, scattate
da Restiffe nel corso della sua carriera;
78 foto che indagano
sull'architettura, i suoi dettagli e i suoi significati, riflettendo
in particolare
sull'architettura modernista e sui suoi architetti,
tra utopie in cerca di conferme, presenze umane e rapporti sempre
nuovi con i contesti. Sono foto di
formato diverso, associate per
creare una grande figura, come un mosaico, che al suo interno scopre
altre chiavi di lettura, siano
fotografiche (Restliffe preferisce la
pellicola al digitale, per rendere più leggibili le trame del suo
lavoro) o
architettoniche (l'esplorazione fotografica insiste su
Brasilia, città del futuro, sui dettagli di edifici sconosciuti,
sugli assi visuali interno/esterno, sulla presenza umana, spesso
indispensabile per dare un'idea di vivibilità degli spazi
descritti).
Anche
l'Italia e Torino hanno un posto da
protagoniste; per realizzare alcune fotografie della mostra, Restiffe
ha viaggiato
appositamente nel nostro Paese. Così sono presenti lavori di
Carlo Mollino,
Franco Albini o
Carlo Scarpa, tra Torino, Milano e
Genova, perfettamente inserite
nel discorso globale sull'architettura
che questo breve percorso propone. Si esce con tante idee
sulla
complessità dell'architettura, sul suo ruolo nella nostra cultura e
nella soluzione dei problemi sociali. Che lo vogliamo o meno,
l'idea
dell'architettura condiziona fortemente l'idea stessa della società.
Bello che nello spazio dedicato alle arti visive le OGR invitino
spesso a riflettere sull'architettura e su quello che racconta di
noi, di quello che siamo, di quello che vogliamo.
History as
Landscape è alle
OGR, in via Castelfidardo 22,
fino al 29 dicembre
2019. L'
orario di apertura è ore 11-19, il
biglietto costa 8 euro,
ridotto 5 euro, gratuito per i possessori della tessera Abbonamento
Musei.
Commenti
Posta un commento