Donne forti e coraggiose, come le
eroine di
Guerriere dal Sol Levante, la mostra in corso al MAO, che
consiglio ancora una volta di visitare, per scoprire il mondo
sconosciuto delle donne guerriere giapponesi. Ispirandosi alla
mostra, il MAO ha preparato una
rassegna cinematografica,
Invincibili, dedicata alle donne che hanno mostrato il loro coraggio:
storie italiane e straniere, d
onne che hanno affrontato e affrontano
le sfide dello sport, della difesa dell'ambiente, delle malattie,
delle difficoltà, senza tirarsi indietro. Tutte come
modelli a cui
ispirarsi.
Butterfly, il film che apre la rassegna Invincibili
La rassegna si terrà al
Cinema Centrale (via Carlo
Alberto 27), grazie alla collaborazione con lo stesso cinema e con
Slow Cinema, che hanno selezionato i film,
dal 9 gennaio al 22 aprile
2020, tutti i giovedì alle ore 19.30. Il
biglietto costerà 6 euro,
ridotto
4 euro per chi presenterà in cassa c
on un biglietto della mostra
Guerriere dal Sol Levante. Ecco il
programma:
9 gennaio 2020,
ore 19.30
Butterfly, di Alessandro Cassigoli e
Casey Kauffman, con Irma Testa
La storia di formazione di Irma Testa,
campionessa di boxe, seguita intimamente dai sedici ai diciannove
anni, attraverso gioie, speranze e una dura sconfitta che cambierà
lei e la sua vita.
16 gennaio 2020, ore 19.30
Dafne, di Federico Bondi, con Stefania
Casini, Carolina Raspanti, Antonio Piovanelli
Una giovane donna portatrice della
sindrome di Down deve affrontare la morte della madre e la
depressione del padre.
23 gennaio 2020, ore 19.30
La donna elettrica, di Benedikt
Erlingsson, con Halldóra Geirharðsdóttir
Una donna lotta contro un'industria
locale che sta compromettendo la vita degli abitanti. Ma l'arrivo di
un bimbo orfano metterà in discussione tutte le sue battaglie.
30
gennaio 2020, ore 19.30
Alla ricerca di Vivian Maier, di John
Maloof, Charlie Siskel, con Phil Donahue, Vivian Maier, Mary Ellen
Mark.
La vita privata di una delle più
grandi fotografe di strada.
6 febbraio 2020, ore 19.30
Peggy Guggenheim, di Lisa Immordino
Vreeland con Peggy Guggenheim
Un documentario sulla vita dell'icona
dell'arte Peggy Guggenheim, basata sulla sua biografia.
13
febbraio 2020, ore 19.30
Lou Von Salomé, di Cordula
Kablitz-Post, con Katharina Lorenz e Matthias Lier
La storia della scrittrice e
psicanalista tedesca di origine russa che ispirò Nietzsche.
20 febbraio 2020, ore 19.30
Mustang, di Deniz Gamze Ergüven con
Erol Afsin, Günes Sensoy
Ambientato in Turchia, Mustang è un
dramma contemporaneo che narra la storia di cinque sorelle che
lottano per rivendicare la loro libertà ed emanciparsi dai vincoli
del potere religioso e patriarcale
27 febbraio 2020, ore 19.30
Sofia, di Meryem Benm'Barek-Aloïsi,
con Maha Alemi
Il film narra la vicenda di
un’adolescente rimasta incinta in un paese – il Marocco- in cui
è reato avere rapporti sessuali fuori dal matrimonio. Quando inizia
il travaglio, nessuno della famiglia è ancora al corrente della sua
gravidanza.
5 marzo 2020, ore 19.30
La vita invisibile di Euridice Gusmao,
di Karim Aïnouz, con Carol Duarte e Julia Stockler
Due sorelle, divise da un destino
ingiusto, non perderanno la speranza di potersi ritrovare.
12
marzo 2020, ore 19.30
Dio esiste e si chiama Petrunya, di
Teona Strugar Mitevska
Dopo aver partecipato ad una cerimonia
religiosa destinata agli uomini, una donna si trova a dover lottare
per la propria libertà contro il sistema patriarcale.
19
marzo 2020, ore 19.30
Carmen y Lola, di Arantxa Echevarría,
con Rosy Rodriguez e Zaira Morales
La storia d'amore di due giovani
donne gitane alle prese con i pregiudizi della comunità rom.
26
marzo 2020, ore 19.30
La verità negata, di Mick Jackson, con
Rachel Weisz, Tom Wilkinson e Timothy Spall
La storia di Deborah Lipstadt, la
professoressa che, negli anni '90, ha intrapreso una battaglia
legale contro il negazionista David Irving.
2 aprile 2020, ore
19.30
Suffragette, di Sarah Gavron, con Carey
Mulligan, Meryl Streep e Helena Bonham Carter
Un dramma che ripercorre la storia
delle militanti del primissimo movimento femminista, costrette ad
agire clandestinamente in uno Stato sempre più brutale per
rivendicare il diritto al voto.
15 aprile 2020, ore 19.30
We want sex, di Nigel Cole con Sally
Hawkins, Bob Hoskins e Miranda Richardson
La storia di Rita O'Grady che, nel
1968, guidò lo sciopero delle 187 operaie della fabbrica Ford nell'Essex (Inghilterra) che pose le basi per la legge sulla parità
di diritti e di salario tra uomo e donna.
22 aprile 2020, ore
19.30
Titolo a sorpresa
Commenti
Posta un commento