CAMERA - Centro Italiano per la
Fotografia espone oltre trecento foto nella mostra
Memoria e
passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero,
aperta al pubblico
fino al 10 maggio 2020. Un vero e proprio
viaggio
nella cultura fotografica del Novecento e nella stessa storia italiana del
Secolo Breve.
Tra gli autori ci sono infatti grandi nomi come
Gabriele Basilico, Robert Capa, Lisetta Carmi, Henri Cartier-Bresson,
Mario Cattaneo, Carla Cerati, Franco Fontana, Ruth Orkin, Ferdinando
Scianna, Michele Zaza.
Franco Fontana, Basilicata (sin) - Mario De Biasi, Gli uomini ammirano Moira Orfei (des)
Ci sono immagini
tratte dalla Storia e
altre che
raccontano storie di contadini, preti, famiglie,
nobildonne, militari, bambini. Dall'Italia appena liberata dal
fascismo alla Milano bene degli anni Settanta, t
ante storie da
riscoprire e in cui riconoscersi. E anche tante fotografie famose:
La
strada per Palermo di
Robert Capa, scattata nel 1943,
American girl
in Italy, Firenze di
Ruth Orkin, datata 1951,
Gli italiani si
voltano di
Mario De Biasi, in cui un gruppo di uomini ammira Moira
Orfei a Milano, fino alle foto di
Carla Cerati per
Mondo Cocktail,
che ha immortalato feste e inaugurazioni di gallerie d'arte e negozi
di Milano.
"Nonostante il nucleo più numeroso della
collezione sia costituito da
fotografi del periodo neorealista, la
scelta di Bertero è stata di ampie vedute. La raccolta, infatti,
comprende
racconti di decenni successivi che hanno
contribuito alla
nascita di un nuovo modo di intendere l'immagine, distaccandosi
progressivamente da una
vocazione documentaria per diventare via via
sempre più concettuali" commenta il comunicato stampa. E
all'uscita dalla mostra, si sente di aver compiuto
un viaggio non
solo nei decenni italiani, ma anche
nei gusti e nelle inquietudini di
Guido Bertero, che dagli anni Novanta a oggi ha raccolto
oltre
duemila immagini. La sua collezione è nata quasi per caso, a Torino,
la sua città, grazie a
una visita ad Artissima, nel 1998, "dove
l'allora collezionista di arte antica e contemporanea si imbatte in
due fotografie dell'artista americana
Jan Groover, che decide di
acquistare per le figlie. Nel giro di qualche mese le occasioni di
contatto con questo linguaggio si moltiplicano, ma è da una proposta
di partecipazione ad
un'edizione di PhotoEspaña per una
mostra
dedicata al Neorealismo italiano, che si concretizza l'idea di
costruire una vera e propria collezione, assemblata
con l'aiuto di
Enrica Viganò".
Memoria e passione. Da Capa a Ghirri.
Capolavori dalla Collezione Bertero è da
CAMERA - Centro Italiano
per la Fotografia, in via delle Rosine 18, fino al 10 maggio 2020.
L'
orario di apertura è lunedì-mercoledì-venerdì-sabato-domenica
ore 11-19, giovedì ore 11-21, martedì chiuso; aperto anche a
Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio.
Il biglietto costa 10 euro, ridotto
6 euro (under 26 e over 70), gratuito per under 12, possessori di
tessere Abbonamento Musei Torino Piemonte e Torino+Piemonte Card.
Tutte le info su
www.camera.to.
Commenti
Posta un commento