FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam

TorineSÌ: Laura Audi, l'uscita dalla zona comfort ha prodotto Torino Magica


Laura Audi, nata a Torino, 51 anni, laureata in Filosofia e Lingue e Letteratura Straniere, 
con Nicoletta Di Ambroggio fondatrice di Somewhere Tour e creatrice del tour Torino Magica



Sì allo sviluppo, al futuro, agli orizzonti da scoprire; No allo sconosciuto, all'incertezza, alla novità. Se n'è parlato tanto in questi mesi e, guardando le piazze e ascoltando i discorsi, mi è venuto in mente un magico verso di Dante Alighieri, che ha definito l'Italia il Bel Paese dove il sì suona. Mi è sempre piaciuta l'idea di una terra allora divisa in tanti Stati, rivalità e avversioni e unificata dal suo monosillabo più ottimistico, agli albori del volgare. Così è nata l'idea di questa sezione TorineSÌ, per scoprire quando i torinesi dicono sì, uscendo dalle loro zone comfort, e quali forze ed energie trovano per accettare le sfide dei loro sì. Le domande sono uguali per tutti gli intervistati e grazie a tutti i torinesi, nati qui o arrivati per scelta, per le loro risposte.

- Pensa che sia più facile dire sì o no?
Per la mia esperienza personale nel lavoro, dire di no è senz'altro più semplice, perché non comporta mai decisioni e rischi. Dire di no dà sicurezza, ma non permette di andare avanti, soprattutto in un mondo come quello del turismo, in cui mi muovo io, che invece va avanti e lo fa sempre più di corsa. Dire di no, insomma, vuol dire non solo stare fermi, ma anche arretrare, visto che gli altri corrono.

- Il sì più folle, quello che ha detto senza pensarci, e quello più faticoso?
Il sì più folle che ricordo è stato quello detto al Comune di Torino per organizzare la Notte Bianca del 2000, al Balon. È stata la prima a Torino, non si sapeva come sarebbe andata ed è stata un grande rischio, una vera Notte Bianca, in cui garantire eventi fino alle 7 di mattino, con animazioni, banchi di spezie e aromi che rivelavano l'anima multiculturale già presente in città, conferenze di scrittori come Renzo Rossotti o Giuditta Dembech, dall'1 alle 4 del mattino. È stato un successo incredibile, il primo segno di cambiamento di Torino, che ha iniziato da allora ad aprirsi e a rinnovare la sua identità. L'idea che mi ha lasciato quell'esperienza è che i torinesi sono sempre pronti a dire sì, se ne hanno occasione; se le occasioni non ci sono, rimangono un po' delusi.
Il sì più faticoso è stato l'invenzione della Torino Sotterranea, che era una leggenda storica e che abbiamo ritrovato grazie a ricerche, studi, scoperte. Non è stato il solo rischio che ci siamo assunte: abbiamo inventato la sera come momento turistico: prima di noi, quali musei o luoghi accettavano di aprire dopo cena e chi usciva di casa per andare a scoprire la propria città alla sera? È stato un successo strabiliante, molto amato dai torinesi, oltre che dai turisti. E anche adesso, con la Torino Sotterranea 2, che lanceremo tra poco, perché, questa è un'anteprima!, abbiamo appena scoperto un rifugio sotto piazza della Repubblica, ci sono stati studi, ricerche, riscontri, che sono un sì faticoso, ma appassionante.

- C'è un sì di cui si sente orgogliosa e uno che, ripensandoci, non direbbe? Quali sono?
Il sì di cui sono orgogliosa è quello detto alla Notte Bianca, un po' si era capito, ma tengo molto anche al sì detto alle Olimpiadi. I grandi nomi mondiali, da McDonald's a Samsung, sono arrivati a Torino in cerca di un operatore turistico a cui affidare i loro ospiti e si sono affidati a noi. È stato un lavoro enorme ed è stato un successo, alla fine, per ringraziarci, uno degli sponsor ci ha regalato una poltrona d'onore alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi. È stato davvero un lavoro enorme: 6 mesi praticamente senza respiro, sempre online, e ancora oggi l'orgoglio è grande. I sì che non direi più sono a collaborazioni che sono state univoche, a chi si è avvicinato a noi per copiare i nostri prodotti; molto triste, ma ne siamo sempre uscite con chiarezza.

- Ha mai identificato in cosa consista la sua zona comfort? Cosa ha implicato uscirne, le volte che l'ha fatto?
La mia zona comfort è sempre stata nel turismo: lavoravo con un grande operatore ed ero a mio agio; era una zona comfort anche la passione per la Torino esoterica. L'uscita dalla zona comfort è stata la creazione di Somewhere: condividere la passione, parlarne ad altri non è stato facile perché bisognava trovare un codice linguistico adeguato. È stato un processo faticoso e interessante, grazie al confronto con scrittori come Renzo Rossotti, che poi ha lasciato il suo archivio a Somewhere, e a Giuditta Dembech. È nata così Torino Magica, che si è rivelato un prodotto di grande successo turistico e ha 22 anni.

- Ci sono dei sì detti da Torino, durante la sua storia, di cui si sente orgogliosa e in cui si riconosce?
Il primo sì di Torino che mi piace è quello che l'ha trasformata in capitale, prima dei Duchi di Savoia, con Emanuele Filiberto, e poi del Regno d'Italia: non poteva essere altrimenti, il Risorgimento è partito da Torino e ne sono orgogliosa. Un altro sì  che amo è quello alle Olimpiadi, che è stata l'accettazione di un rischio: cambiare la propria pelle nel momento in cui la Fabbrica non assicurava più le certezze di prima. Ci terrei a sottolineare una cosa: in questo momento la Città sta dicendo molti no, che danneggiano e ci riportano indietro, ma non bisogna non dimenticare i sì detti da enti pubblici e privati, che si muovono in maniera autonoma ed escono dalla propria zona comfort per creare nuovo turismo culturale. E in questo rientra l'ultimo sì che volevo indicare, quello dell'apertura straordinaria serale che l'Accademia Albertina farà con noi; l'Accademia è stata la prima scuola d'arte d'Italia, adesso intende farsi conoscere non solo come il Museo che è, ma anche come scuola, con visite guidate serali anche alle sue aule, generalmente non aperte al pubblico (le prossime visite sono oggi, 15 febbraio, e il 19 marzo, info su www.somewhere.it). L'Accademia è un esempio dei sì al rischio e al nuovo che dicono gli enti cittadini, nonostante un'Amministrazione che in questo momento è ferma. Poter lavorare con questi sì provenienti da una Torino che non vuole stare ferma è cosa che mi rende orgogliosa.


Commenti