Anche
Occit'amo, il Festival che dalle
valli del Piemonte sud-occidentale celebra la cultura occitana, sarà
quest'anno una
manifestazione virtuale. Un primo assaggio,
nell'attesa dell'estate, è in programma per domani,
3 maggio 2020, con un
grande
concerto di musica occitana, che, sullo sfondo del Monviso, riunirà
grandi musicisti dell'antica Occitania. Dalle
ore 15,
Sergio Bernardo
dei Lou Dalfin, lancerà
Encar Prima Doc /
Ancora Prima Doc, in diretta su
www.facebook.com/occitamo.
Roby Avena, foto di Chiara Bruno
"Il meglio della musica occitana internazionale entra nelle
case
attraverso il racconto di 6 anni di festival e
oltre 20
interventi musicali con le
voci dei più importanti artisti delle
terre occitane, dai Pirenei alle Alpi, che raccontano la loro
tradizione attraverso brani innovativi. Dai
Modena City Ramblers e
Madaski, amici assodati del festival, a
Jean Paul Faraut dalla
Provenza, dal basco
Bidaia all'aragonese
Jesus Diez, da
Manu Theron
di Marsiglia ai
Nux Vomica, band simbolo di Nizza, per citare solo
qualcuno degli artisti che si esibiranno in diretta social. Un
pomeriggio per ascoltare e danzare insieme, uniti dalla musica anche
se distanti fisicamente,
in diretta dal Filatoio di Caraglio, uno
spazio museale unico nel panorama europeo, che diverrà
cuore
pulsante della musica di Occit’amo Festival" anticipa il
comunicato stampa.
L'
elenco completo dei municipi partecipanti,
con la loro terra d'appartenenza, è il seguente: Modena City
Ramblers; Jean Paul Faraut / Provence; Eduardo Buerba Montull -
Cadiera Coixa / Aragona; Jesus Diez / Aragona; Pierre Rouch /
Couseran, Pirenei; Bidaia / Paesi Baschi; Robert Matta / Guascogna;
Roby Avena / Val Vermenagna; Dino Tron / Val Chisone; Luca Declementi
e Davide Bagnis / Pitakass; Chiara Cesano / Val Varaita; Simonetta
Baudino / Valle Maira; Edoardo Degioanni – Lou Seriol / Valle
Stura; Luca Poetto – Bogianen; Michela Giordano – Destartavelats;
Daniela Mandrile – Destacho la danso; Manu Theron / Marsiglia;
Escòlas de Bodegas di Sophie Jaques de Dixmude / Langue Doc; Maxence
Camelin / Langue Doc; Louis Pastorelli – Nux Vomica / Nizza; Gigi
de Nissa – Mauresca.
Commenti
Posta un commento