FLOReal d'autunno alla Palazzina di Stupinigi

 Nel weekend torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi FLOReal, che tanto successo aveva avuto nella prima edizione, nella stessa location. Nella tre giorni, dal 7 al 9 ottobre 2022, la mostra florovivaistica, con vivaisti provenienti da ogni parte d'Italia, sarà accompagnata da un ricco palinsesto culturale. Presentazioni di libri e conferenze, proiezioni di cortometraggi e documentari, performance teatrali, mostre, laboratori e un ampio spazio dedicato alla gastronomia, con un filo comune: la natura e la sostenibilità. La mostra propone colori e profumi dell'autunno, "dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani, le orchidee dalla Lombardia, e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali, oltre a diverse tipologie di bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno varietà più stagionali come le viole, i ciclam

E la statua di Ercole è tornata nella sua Fontana, alla Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude del loisir, del piacere dei sovrani, utilizzata per il tempo libero e, in particolare, per la caccia. Qui i grandi architetti di Corte che si succedettero diedero libera prova del loro talento e del gusto raffinato del Seicento e del Settecento. Non solo i fascinosissimi spazi del complesso, recuperati dal grandioso restauro di inizio secolo (pensate alla Galleria Grande, alla chiesa di Sant'Uberto, alle Citroniere o alle Scuderie Juvarriane!), ma anche i magnifici giardini, ricostruiti in parte secondo i disegni dell'epoca e in parte ripercorrendo idealmente la storia della Reggia.


Tra i complessi più belli dei giardini, c'era la seicentesca Fontana dell'Ercole, ideata e realizzata da Amedeo di Castellamonte ai piedi del Giardino Alto, quasi a raccordarlo con il Giardino basso. Grandi nicchie e grotte, coperti di mosaici di conchiglie, coralli e cristalli, "nascondevano" il dislivello tra i giardini, e reggevano le due morbide scale curvilinee che scendevano simmetricamente verso i giardini. Al centro di questa struttura, una grande vasca, in cui l'acqua arrivava da diverse fontane, con gli immaginabili effetti estetici e sonori. Il fulcro di tutti gli sguardi erano una grande statua di Ercole, scolpita da Bernardo Falconi (nelle nicchie altri complessi scultorei rappresentavano le fatiche del semidio).

La Fontana di Ercole ebbe vita molto breve: il gusto del Settecento era piuttosto diverso e i nuovi architetti di Corte, da Filippo Juvarra a Michelangelo Garove, avevano altre idee circa lo sviluppo dei giardini. Così il complesso fu mano a mano spogliato e privato delle sue decorazioni, riutilizzate altrove, fino alla sua totale demolizione, intorno al 1751.

Fontana di Ercole Reggia di Venaria Fontana di Ercole Reggia di Venaria
Quello che rimane della Fontana di Ercole verso la Reggia di Venaria (sin) e guardando verso il Giardino e l'Allea (des).
Foto scattate nel 2017 e nel 2019

Con i grandi lavori di restauro di inizio secolo, la Fontana di Ercole è tornata alla luce. Grazie al sostegno della Consulta di Torino, insieme a Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Società Reale Mutua di Assicurazioni, Iren, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, AVTA- Associazione Venariese Tutela Ambiente-Amici della Reggia di Venaria, il progetto di recupero, firmato dall'architetto Gianfranco Gritella, permetterà di ricostruire, in parte, il fascino di questo complesso perduto. Era un "luogo di piacere dove si svolgevano spettacoli arricchiti da giochi d'acqua, musiche e intrattenimenti", spiega il comunicato stampa, e sarà idealmente riproposto grazie alle nuove tecnologie. Uno dei passaggi più importanti del restauro è stato la ricollocazione della statua di Ercole nel suo luogo originario, centro e fulcro della sua fontana. Realizzata nel 1670 in marmo di Frabosa, la statua è stata a lungo conservata nei depositi di Palazzo Madama, per essere poi ceduta dalla Fondazione Torino Musei in comodato d'uso alla Reggia di Venaria Reale ed essere esposta dal 2015 nei Giardini Alti.

Lo spostamento dai Giardini Alti alla sua collocazione originaria è stato realizzato qualche giorno fa, grazie a un complesso lavoro di imbracatura e trasferimento tramite gru. Adesso Ercole è tornato nel luogo per il quale è stato scolpito, mentre tutt'intorno continuano i lavori per il recupero della sua Fontana, un vero Teatro d'Acque tutto da riscoprire, per avere un'idea di quello che dovevano essere le feste, i piaceri e le meraviglie del Barocco. I lavori di restauro sono stati interrotti per due mesi a causa del coronavirus, sono stati ripresi non appena è terminata la quarantena e procedono regolarmente. Tutto lascia pensare che l'inaugurazione della Fontana di Ercole e del suo Teatro d'Acque avverrà il prossimo anno, entro l'estate 2021. Imperdibile già da adesso.


Commenti