Ci
sono iniziative torinesi nate qualche mese fa e presentate in questi
giorni, con la minaccia di chiusura di tutte le attività a causa del
coronavirus. Anche per questo il loro arrivo merita di essere
segnalato, come una manifestazione di chi non rinuncia ad avere idee
e a lanciare nuove proposte per godere delle cose belle.
Da
Affini arrivano dodici drink a numero limitato, solo 100, lanciati
ogni due settimane, con altrettanti bicchieri
personalizzati, da collezionare per rendere omaggio ai protagonisti
del primo decennio del XXI secolo. E, visto che manca niente alle elezioni
presidenziali degli Stati Uniti, si parte il 2 novembre, con
l'omaggio al Presidente che ha dominato politica e immaginario di
questo scorcio di secolo, l'Obama-Mama. Il progetto spiega il
comunicato stampa, intende "raccontare un decennio importante,
ricco di personaggi–icona, di nuovi stili di vita e nuove mode.
Una vera e propria
experience, per reagire alla crisi attuale dovuta
a Covid-19 e alle nuove restrizioni, regalando un sorriso attraverso
sapori mixati, la voglia di giocare con la fantasia e la riscoperta
in chiave drink di uomini e donne che hanno fatto la Storia"
come spiega il comunicato stampa. I dodici drink si ispirano a
cocktail classici per poi reinventarli e arrivare a creazioni nuove e
innovative. L'Obama-Mama, il primo cocktail, per esempio, è un
"esotico mix di rum, banana e cacao, omaggio alle origini
hawaiane del Presidente Obama, da gustare la domenica pomeriggio,
immaginando il mare, al pensiero "Yes, weekend!"" (ok,
lo confesso che quest'ultima battuta, da astemia senza rimpianti, mi
ha convinto da sola a scrivere di questo progetto).
Per gustare i
nuovi cocktail, due modi: da Affini Porta Palazzo Riv.2, in Piazza
della Repubblica 3 (orario 8-18) oppure, date le attuali restrizioni
per evitare il contagio, la formula
take away insieme
al bicchiere personalizzato. E, a proposito delle attuali
limitazioni, Affini fa sapere che in questo periodo terrà aperto
solo il locale di Porta Palazzo "con le sue colazioni, i suoi
pranzi e gli aperitivi “anticipati”. Una decisione nata per
concentrare bene le forze e garantire una proposta di alta qualità
nonostante le difficoltà".
Non cede al coronavirus neanche il Pastificio Bolognese Muzzarelli (del resto è
rimasto attivissimo anche durante la quarantena della scorsa
primavera), che dai suoi laboratori di via San Secondo 69 lancia per
le tavole d'inverno i Caciaroni e i Ravioli di porchetta di Ariccia
IGP. I primi nascono dall'idea di caciara familiare, chiasso e
risate, senza dimenticare che "la caciara era anche il luogo
dove trovavano ricovero i buonissimi formaggi ricavati dal latte di
pecora". Da qui i tondelli ripieni di ricotta fresca di pecora e
pecorino romano DOP, "ovvero lo splendido profumo e sapore del
"cacio&pepe" racchiuso all'interno di un raviolo. I
Ravioli di porchetta di Ariccia IGP ripieno sono nati da un'idea di
Achille Muzzarelli, padre di Cristina e Laura, le magnifiche padrone
di casa del Pastificio, e dell'amico Franco Albano, ristoratore della
Torino degli anni '80. "Cristina e Laura insieme a Alessandro
Albano di Ariccia Food Prodotti Tipici Romani hanno così realizzato
un ripieno ricco dei profumi romani tutti racchiusi all'interno di un
raviolo".
Ai due nuovi prodotti, il
Pastificio Bolognese Muzzarelli aggiunge anche un Menù speciale per
Halloween, con la zucca grande protagonista: i
Mantovani di zucca con granella di amaretti e mostarda di Cremona e
parmigiano reggiano, i ravioli neri ripieni di filetti di platessa e
patate cotti al forno con le erbette, gli gnocchi di patate viola,
gli gnocchi di zucca lavorati con la zucca zuccherina, e i tagliolini
neri e i riccioli neri, entrambi lavorazioni realizzate con il nero
di seppia.
E in questi tempi di restrizioni, gli acquisti nel
negozio di via San Secondo sono potenziati dal servizio di consegna a
domicilio non solo a Torino, ma anche nei suoi dintorni: tutti i
mercoledì mattina a Collegno e Pinerolo; tutti i mercoledì
pomeriggio a Moncalieri e Cavoretto; tutti i giovedì mattina a San
Mauro, Settimo T.se, Pino T.se, Pecetto e Chieri; tutti i venerdì e
martedì pomeriggio a Venaria. Usare questo servizio è facile: basta
scegliere la pasta fresca, i sughi e i prodotti della gastronomia su
www.pastificiobolognese.it,
chiamare lo 011 591360 entro le 18.30 e ordinare una spesa minima di
30 euro; la consegna, nelle 24 ore successive in Torino o nei giorni
indicati fuori città.
Offre la consegna a domicilio anche la
Bacalhau Osteria, che, da corso Regina Margherita 22, propone una cucina tutta a base di baccalà e merluzzo. Il pranzo
continua a essere servito in sede, "nel rispetto delle norme
anti-covid con l'introduzione nel locale di pannelli di acciaio
plexi e l'igienizzazione costante degli spazi con la lampada a
pannello U-vir-LED 21 della 21 Equipment Wellness Company per
garantire una massima sicurezza" spiega lo chef e proprietario
Fabio Montagna. Per la cena, due possibilità, la consegna a
domicilio, gratuita con ordine minimo di 30 euro, dalle ore 20 alle
21.30 su Torino, oppure il servizio d'asporto, con uno sconto del 10%
per chi ritira la propria ordinazione in corso Regina Margherita 22.
Oltre ai piatti in menù, che si ispirano alle tradizioni italiana e
portoghese (da provare le proposte autunnali come il carpaccio di
baccalà in salsa tonnata, gli gnocchi di patata viola, zucca,
baccalà e amaretto, i ravioli di zucca e amaretto con baccalà, al
burro d’alpeggio e salvia, il trancio di baccalà con crema di
zucca e polvere di olive taggiasche), due belle novità: ogni giovedì,
un vero aperitivo portoghese, "composto da 5
petiscos e la birra portoghese Super Bock a 20 euro"; al sabato sera,
"il menu
Portogallo 360 è una
full immersion nei sapori della
terra portoghese. Ordinando Portogallo 360 si inizia con un
aperitivo a base di due
petiscos per poi cenare con due piatti e
concludere con la
pastel de nata, il tutto accompagnato dalla birra
portoghese Super Bock a 45 euro a persona". Con l'ordine minimo
di due menù, la birra può essere sostituita con una bottiglia di
Vinho Verde portoghese".
Le prenotazioni, sia per l'asporto
che per il delivery (consegna a domicilio), su
www.bacalhau.it,
nella sezione "A casa tua"; per il pranzo bisogna prenotare
almeno il giorno precedente alla consegna, per la cena entro le ore 14
del giorno della consegna, il tutto anche al numero di telefono 011
8397975.
Commenti
Posta un commento