Una maratona di 28 incontri digitali in 4 giorni, dal 9 al 12 ottobre 2020, per parlare di cibo,
comunicazione, innovazione e futuro. La prima
Torino Taste Week si
adegua alle restrizioni e al buonsenso richiesti dal covid-19 e da
Casa Marchetti proporrà conversazioni e dibattiti con imprenditori,
managers ed esperti del settore alimentare, per affrontare i tanti
temi legati al cibo. Organizzata da FeelthebEAT e Eat Piemonte, sarà
completamente gratuita per il pubblico, basterà collegarsi ai
profili
Facebook,
Instagram o
youtube di Eat Piemonte per seguire le
interviste e le discussioni con i rappresentanti di associazioni e
prestigiosi marchi del territorio.
Questo il programma:
9 ottobre 2020ore 10 - 11
Introduzione FeedTheFuture Digital
Talks con Dario Ujetto e Massimo Gioscia
ore 11 - 12
Unione Brand Ristorazione: quale futuro
per la ristorazione con Tunde Pecsvari - PR e founder di Macha Cafè
ore 12 - 13
Apicoltura: api e miele per il futuro
di Torino? con Marco Zaffino - Socio Apicoltura Torinese
ore 15 - 16
Young Platform: le criptovalute nella
filiera cibo
con Diego D'Aquilio - Manager YP
ore 16 - 17
WeTaxi: dalla mobilità al
food-delivery
con Massimiliano Curto - CEO WeTaxi
ore 17 - 18
La Perla di Torino: futuro al femminile
con Valentina Arzilli - Direttore Marketing La Perla Torino
ore 18 - 19
GreenPea: un progetto per il retail
GREEN
con Francesco Farinetti - CEO GreenPea
ore - 20
Quale futuro per il bar all'Italiana?
con Gianmarco Gallo - CEO Maestro Italiano Caffè
10 ottobre 2020
ore 10 - 11
Il Bamboo come super materiale per il
futuro
con Domenico Fortunato - CEO Alma Bamboo
ore 11 - 12
Wine Export: quali scenari per il vino
piemontese?
con Elisa Spada - Export Manager
ore 12 - 13
Il turismo di prossimità nelle terre
Unesco
con Francesca MO - Titolare di Francesca Mo - Eventi &
Comunicazione
ore 15 - 16
GenderGap e imprenditoria femminile
con
Francesca Riolfi di Paneurbano e Alessandra Torre di Tauer Bakery
ore 16 - 17
Roots: un progetto da far crescere
con
Lodovica Bo Storyteller - Storyteller
ore 17 - 18
Il futuro del caffè sono gli Specialty
Coffee?
con Fabio Verona - Responsabile Qualità di Costadoro
ore 18 - 19
Marketing del vino: scenari 2021
con
Roberto Bortolussi - Esperto Wine Marketing
ore 19 - 20
Tradizione o Innovazione? Fai la tua
scelta prima che sia troppo tardi
con Elisabetta Bianco e Marco
Olivetta -
11 ottobre 2020
ore 10 - 11
Riqualificazione urbana e ristorazione:
c'è futuro?
con Andrea Rasca - Fondatore Mercato Metropolitano
ore 11 - 12
Gerla: evoluzione e futuro di un
marchio torinese
con Stefano Chiodi Latini - Resp. Formazione Gerla
1927
ore 12 - 13
Il futuro del lavoro nella ristorazione
con Luca Lotterio - Founder Restworld
ore 15 - 16
La distribuzione del vino è diventata
social: meno km più like
con Giuseppe Delmastro - Esperto Wine
Marketing
ore 16 - 17
Cantina a Casa: un progetto di
PeopleCommerce
con Cristina Grando - Esperto Wine Marketing
ore 17 - 18
La mia corsa contro il cambiamento
climatico
con Oliviero Alotto - Slow Food Torino
ore 18 - 19
Il nuovo Lingotto: #Lingottoevolution
con Fabrizio Cardamone - Direttore 8Gallery
ore 19 - 20
Vermouth Revolution: produrre un
simbolo torinese
con Giuseppe Rabottini- Responsabile TuVè
12 ottobre 2020
ore 11 - 12
Vigne urbane: futuro dell’Enoturismo?
con Luca Balbiano CEO Cantine Balbiano
ore 12 - 13
Coalvi: Carne&Salute
con Luca
Varetto - Direttore COALVI
ore 15 - 16
Specialty Coffee fra caffetteria ed
e-commerce
con Alessandro Minelli - CEO Giuliano Caffè
ore 16 - 17
ForwarTO: quali scenari futuri per il
mondo del cibo
con Alberto Robiati - Direttore ForwarTO
ore 17 - 18
Costarica terrà di caffè
con Adriana
Bustamante - Sabor Cafè
Commenti
Posta un commento