Feste di Fine Anno un po' in zona rossa e un po' in zona arancione, ma non è un problema; ci sono
chef che continuano a servire i propri clienti con idee originali,
attraverso
delivery (consegna a domicilio) e
takeaway
(asporto). Come lo chef Domenico Volgare di Fuzion Food, che dal 20
dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 offre il suo
brunch in edizione
natalizia, il Classico Brunch Xmas Edition, per l'appunto, accompagnato
da un podcast ispirato alla musica napoletana, con il commento del
regista Luigi Orfeo della compagnia Fools di Vanchiglia. Nei giorni
consentiti, il brunch potrà essere consumato nei locali di via
Alessandro Volta 4b, altrimenti potrà essere gustato direttamente a
casa, con le formule
delivery o
takeaway (prenotazione il giorno prima entro le ore 20 in entrambi i casi, tel 0115795783 o 3462124341).
"Il menù, a un
costo di 29 euro a persona (bevande escluse), prevede 7 portate, 5
salate e 2 dolci, da abbinare, su suggerimento dello chef, ad un tè
verde Giapponese o perché no ad una bollicina o a un cocktail con il
liquore Zio Pho, ideato da Domenico e ispirato alle botaniche della
zuppa Vietnamita" spiega il comunicato stampa. Le portate
reinterpretano "con suggestioni orientali alcuni classici della
cucina partenopea. Dalla Miso soup Giapponese di Zucca rossa
Napoletana al Panuozzo in stile vietnamita con salame Napoli, paté
di maiale e carote in agrodolce; dal Poké Koreano con riso, uova,
salsiccia e friarielli, ai Gyoza con il ripieno della pizza fritta
napolerana, per concludere coi Babà-Jap al the Macha". Insomma,
siamo nel territorio delle contaminazioni care allo chef Domenico
Volgare, ed ecco i dettagli delle diverse proposte: Miso di Cucozza
Zuccarina (Vellutata di zucca napoletana con Miso Giapponese, Semi di
canapa di Carmagnola e crostini di Pane fuzion); So Gyoza – 'a
Pizza Fritta (Ravioli giapponesi in doppia cottura con IL ripieno
della pizza fritta napoletana: ricotta pugliese, salame e cigoli);
Bibimwah – Riso Ammiscat' (Pokè coreano con riso piemontese,
sesamo, pasta di peperoncino coreano, uova, verdure alla scapece,
salsiccia e friarelli); Panuozzo – Banh Mi (Panuozzo dello Zio Dome
alla vietnamita ripieno di salame Napoli cotto alla piemontese,
carote in agrodolce, paté di maiale, cetriolo e salsa di soia
aromatica); Thai Scarola alla Napoli (Thai scarola sbollentata e
ripassata in padella con olive taggiasche pinoli, acciughe e pasta
Chilli di basilico thai dolce); Dalgona del Professore (Cappuccino
all'orientale con crema di latte e caffè vietnamita alla nocciola
gentile del Piemonte); Babà – Jap al Marca e Yuzu con Bagna al
Sakè.
Il tutto accompagnato da un podcast musicale studiato da
Luigi Orfeo, si diceva: il regista e lo chef hanno infatti preparato
"un progetto culturale in cui musica e cibo vanno a braccetto
per far vivere alle persone autentiche pillole di gusto e poesia.
Orfeo, attraverso i brani proposti, ripercorre alcune tappe della
canzone partenopea in un viaggio musicale che porterà gli
ascoltatori a scoprire vere e proprie "chicche" e a conoscere
aneddoti e curiosità davvero sorprendenti" rivela ancora il
comunicato stampa. Il podcast potrà essere ascoltato anche mentre si
consumano i piatti in casa: insieme al brunch verrà infatti
consegnato un QR code, che permetterà di ascoltarlo facilmente. E se
siete alla ricerca di un regalo
last minute, ma originale, il Classico Brunch XMas
Edition è disponibile anche come Gift Card digitale.
Tutte le info
su
www.fuzionfood.it.
Commenti
Posta un commento