Un
Festival della Gentilezza sembra
davvero una buona idea per lasciarsi alle spalle questi tempi difficili e guardare
con un sorriso all'estate e al futuro. Ci ha pensato l'Associazione
Liberipensatori Paul Valéry, che l'ha realizzata con la Cooperativa
Lancillotto – Casa del Quartiere Barrito, la Fondazione per
l'architettura / Torino e Eataly, con il sostegno della Fondazione
Compagnia di San Paolo e con il contributo della Fondazione CRT, nell'ambito del progetto "Civic.H - Il quartiere della gentilezza".
Siamo nel quartiere Nizza Millefonti, dove dal 1° al 6 giugno 2021
il
Festival della Gentilezza inviterà a riappropriarsi delle strade e
dei rapporti con le altre persone.
Per tutti i giorni della
manifestazione, dalle ore 18, saranno attive dieci isole creative e
didattiche, con più di trenta artisti, che inviteranno a partecipare
a flash mob di teatro, cantautorato, fotografia, pittura, danza,
food, editoria, circo e architettura. Alla stessa ora, prenderanno il
via le
Camminate urbane, alla scoperta del quartiere, da piazza
Carducci fino a Eataly Lingotto, in nove tappe, per scoprire luoghi e
storie di gentilezza del quartiere (e una passeggiata in città alla
ricerca della gentilezza è già un'idea bellissima); a guidare
questo tour, curato dalla Fondazione per l'architettura / Torino, ci
saranno Giorgio Olmoti, Maria Bucci, Ida Bonfiglio e Grazia
Carioscia.
Alle ore 20 sarà il turno della musica, con eventi
ospitati dalla Casa del Quartiere Barrito, in piazza Gabotto. Il
calendario è il seguente:
1° giugno 2021Naxariis con e di Chiara Bosco (Doppeltraum
Teatro), Serena Bavo (Tékhnè Teatro), Camilla Bassetti (Brut ma
Bun), Silvia Mercuriati (Progetto Zoran) e Stefania Rosso
(Liberipensatori Paul Valéry);
2 giugno
2021Terraterraspettacolo di e con Elena Ruzza
3 giugno
2021Anna Castiglia e Protto in concerto4 giugno 2021Twombao,
quartetto World Jazz in concertocon Matteo Castellan (pianoforte
e fisarmonica), Luigi "Giotto" Napolitano (tromba, flicorno),
Veronica Perego (contrabbasso), Mario Bracco (batteria);
5 giugno
2021Berlin Cabaretspettacolo con Chiara Rosso alla voce e
Clara Dutto al pianoforte, affiancate da Laura Lamberti alle
coreografie;
6 giugno 2021 Io non perdono e toccoomaggio a
Francesco Guccini con Federico Sirianni.
L'ingresso ai concerti è
gratuito su prenotazione all'email
festivalgentilezza21@gmail.com o sms/whatsapp al 389.0436933 / 349.7064426; su prenotazione è anche
possibile cenare nella Casa del Quartiere.
Commenti
Posta un commento