Che siate torinesi o turisti, uno dei
luoghi più belli e più rilassanti di Torino, dalle atmosfere calme
e atemporali, è il Giardino Medievale di Palazzo Madama, nel cuore
di piazza Castello. È una bella notizia, dunque che dal 2 giugno 2021 riapra al pubblico, con tante nuove iniziative, che
accompagneranno per buona parte dell'estate. Costruito sul modello
del giardino quattrocentesco voluto dagli Acaja, seguendo i documenti
dell'epoca, è diviso in
hortus (orto),
viridarium (bosco e frutteto)
e
iardinum domini (giardino del principe) ed è dotato di arredi
tradizionali come la falconara, la porcilaia, il recinto delle
galline, che danno un'idea dell'uso del verde nel XV secolo. Per la
riapertura, che celebra non solo, si spera, la fine della pandemia,
ma anche i 10 anni dall'inaugurazione di questo magnifico spazio, nel
fossato dell'antica fortezza medievale, diversi appuntamenti.
Tutti
i mercoledì di giugno e il primo mercoledì di luglio e di agosto
(9, 16, 23, 30 giugno, 7 luglio, 4 agosto 2021), dalle ore 16.30 alle
17.30, una passeggiata con il curatore botanico Edoardo Santoro
permetterà di conoscere le diverse piante coltivate nel giardino,
dalle rose antiche alle le piante officinali mediterranee, e poi i fiori di
campo, le medicinali indigene.. Nella parte settentrionale del
giardino, sotto un bel pergolato, il
iardinum domini invita alla
lettura e per questo motivo ogni ultimo venerdì dei mesi estivi (25
giugno, 30 luglio, 27 agosto 2021) sarà dedicato alla lettura.
Sempre dalle ore 16.30 alle 17.30,
Libri e giardini, questo il titolo
dei tre appuntamenti, partirà da una cesta "da cui pescare a
sorpresa alcuni libri scritti da famosi giardinieri o giardiniere,
intellettuali, personaggi dello spettacolo, che mettono le mani in
terra e raccontano esperienze di giardinaggio, piante curiose o
avventurosi viaggi botanici" come racconta il comunicato
stampa.
Il Giardino Medievale può essere visitato con un
biglietto dedicato, che costa 5 euro (gratuito Abbonamento Musei e
Torino + Piemonte Card) oppure con il biglietto di ingresso a Palazzo
Madama. Gli appuntamenti in giardino costano 4 euro e sono per un
massimo di 10 persone. Le prenotazioni, all'email
madamadidattica@fondazionetorinomusei.it.
Commenti
Posta un commento