Una mostra che unisce le fotografie di
Valerio Minato e l'arte di tredici
street artist attivi sulla scena torinese, dando alle immagini nuovo
significato. Il 20 luglio 2021, alle ore 18, si inaugura all'ISC - Innovation
Square Center (corso Orbassano 402/15, e sarà poi aperto su appuntamento, da lunedì a
venerdì, fino al 30 settembre 2021,
ToomulTO, che propone una Torino sorprendente,
a volte onirica, a volte futuristica, con immagini appositamente
scattate da Minato per il progetto e reinterpretati dai maestri della street art. La Gran Madre si popola di
personaggi da foto del passato, monumenti simbolo di altre città e
della stessa Torino, aggiunti da Massimo Sirelli; una Torino a volo
d'uccello avvolta nella luce polverosa del tramonto diventa sfondo di
creature misteriose e dischi volanti immaginati da Mr Fijodor; poi,
ancora, figure geometriche, sguardi intensi di donne esotiche,
animali, sullo sfondo della città, siano i suoi monumenti o le sue
panoramiche; un incontro di artisti che invitano alla convivenza, al
rispetto dell'ambiente, a guardare alla città con occhi aperti.
ToomulTO non è solo una mostra che fa incontrare fotografia e
street art, ma è un progetto con fini benefici: la Fondazione Pudens
Onlus, infatti, intende mettere in luce, attraverso quest'incontro, i
problemi sociali della città, che la pandemia ha accentuato, per
raccogliere donazioni e garantire 14mila pasti all'anno alle mense
di Villa Pellizzari e Casa Betania gestite da Caritas Diocesana. La
scelta di far incontrare Minato e artisti come Corn 79, Mr Fijodor,
Etnik, Fabio Petani ha anche come scopo "smuovere i sentimenti
dei torinesi, per spingerli ad interrogarsi sul valore della cultura
grazie al quale la città di Torino si è sempre contraddistinta. I
suoi luoghi simbolo scorrono così sotto i nostri occhi in una veste
inedita, per aprire la mente a nuove possibilità e guardare la città
con occhi diversi, per ricominciare ad esplorare mettendo in
discussione, spingendoci a risvegliarci dal torpore cui la
globalizzazione e la massificazione ha intrappolato i nostri sguardi"
spiega il comunicato stampa. Si capisce così anche il senso del nome
del progetto,
ToomulTO.
Le stampe delle opere, in tiratura
limitata, sono in vendita nella sede di Fondazione Pudens (corso
Cavour 17, a Beinasco, TO); il ricavato sarà completamente versato
al progetto benefico. Tutte le info, anche per partecipare all'inaugurazione di stasera e visitare la mostra,
all'email
fondazionepudens@gmail.com.
Commenti
Posta un commento