La prima rassegna in Italia dedicata
all'arte floreale e al giardino si chiama
Corollaria e si terrà dal
10 al 19 settembre 2021 alla Reggia di Venaria Reale. In diverse
location della residenza sabauda, florovivaisti, fioristi e designer
mostreranno la bellezza della loro arte e dei fiori, in installazione
artistiche e decorative, che conteranno anche sui profumi e sui
colori dei fiori e delle piante. Difficile immaginare un posto più
scenografico, poco prima dell'inizio del
foliage, per una manifestazione
come questa.
Corollaria si divide in due parti, arricchendosi mano a
mano di eventi. Dal 10 al 16 settembre, ci saranno le installazioni
di Cecilia Serafino, realizzate dai fioristi del M.I.F. Mercato
Ingrosso Fiori, in collaborazione con Federfiori Confcommercio, la
Federazione Nazionale dei Fioristi italiani: nella Cappella di
Sant'Uberto, ci sarà una nuvola floreale di oltre 30 metri, sospesa
sotto la cupola, realizzata con " migliaia di rametti di
Gypsophila, conosciuta anche come "fiore della nebbia",
legati a fili cascanti, che andranno a ricreare il volume, la forma e
la leggerezza ottica di una nuvola; nel Rondò Alfieriano, una
cascata colorata di "innumerevoli frutti di lunaria e foglie di
liquidambar che, appoggiandosi al suolo, darà vita a intriganti
giochi cromatici con i disegni e le grafiche dei sontuosi pavimenti
della sala".
Poi, dal 14 settembre, nel Gran Parterre, si
daranno appuntamento i migliori produttori di piante per vasi e
giardini provenienti da tutta Italia, dando idee e suggerimenti sulle
tendenze in corso, in vista dell'autunno (e pensate anche alla
bellezza del contesto, tra parco e architettura della Reggia!).
Nell'ultimo weekend di
Corollaria, il 18 e 19 settembre, ulteriori installazioni
artistiche, questa volta nell'Anticamera dei valletti ai piedi, dove
ci sarà "un gigantesco anello di fiori lavorato e decorato a
grottesche", e nella Sala di Diana, dove i quattro giganti del
bosco, che proteggono idealmente la natura, saranno realizzati con
rami, bacche e fori, simboli della caccia, protetta della dea, e
dell'imminente autunno. Non mancheranno incontri, laboratori,
aperitivi e dimostrazioni artistiche gratuiti e legati al
green, il
tema dell'anno della Reggia di Venaria Reale.
L'ingresso a
Corollaria, organizzata da Associazione Società Orticola del
Piemonte (organizza anche Flor), Consorzio M.I.F. Mercato Ingrosso
Fiori, Asproflor, Federfiori Confcommercio, Federazione
Nazionale dei fioristi italiani, è consentito solo con il Green
Pass; tutte le info su
www.corollaria.it.
Commenti
Posta un commento